Referendum sul suicidio assistito in Slovenia: il 53 per cento vota contro la legge
Circa il 53 per cento degli sloveni ha votato contro la legge sul suicidio assistito, mentre il 46 per cento si è espresso a favore. Lo riportano i dati della Commissione elettorale statale, con il 99 per cento dei seggi scrutinati nel referendum svoltosi ieri. La consultazione chiedeva ai cittadini di esprimersi sulla possibilità di concedere a un paziente adulto, capace di intendere e di volere, il diritto di porre volontariamente fine alla propria vita in caso di malattia grave e incurabile o di altri problemi di salute permanenti. Secondo gli ultimi dati, ancora non ufficiali, l’affluenza è stata pari al 40,93 per cento degli aventi diritto.
L’iniziativa referendaria era stata lanciata da un gruppo civile guidato da Ales Primc, con il sostegno della Chiesa cattolica e di esponenti politici conservatori, dopo l’approvazione del disegno di legge da parte del Parlamento nel mese di luglio. In una dichiarazione scritta a seguito dei risultati, il primo ministro Robert Golob ha espresso delusione per l’esito del voto, ma ha assicurato che nei prossimi mesi il governo continuerà a impegnarsi per promuovere “una visione della Slovenia che rimanga aperta, democratica e libera”. “Un Paese in cui ogni individuo ha il diritto di fare le proprie scelte e dove ai politici non sarà mai più permesso di imporgli questa scelta”, ha aggiunto.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Referendum sul suicidio assistito in Slovenia: il 53 per cento vota contro la legge proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




