Bianca Atzei ritrova la voce dopo l’addio a Stefano Corti
Bianca Atzei ritrova la voce dopo l’addio a Stefano Corti
Una confessione che illumina verità, dolore e forza
La cantante Bianca Atzei sceglie finalmente la chiarezza e conferma la fine della storia con Stefano Corti, un annuncio che spegne settimane di voci insistenti e di gossip mai innocenti. A Verissimo, Bianca apre il cuore e racconta una verità che circola da tempo nel mondo dello spettacolo: la relazione con Stefano Corti non esiste più.
Con una sincerità intensa che non lascia spazio ai dubbi, Bianca ricorda mesi complessi, fatti di tentativi, dialoghi e sforzi continui per ritrovare un equilibrio ormai irraggiungibile. “Non ci siamo più trovati”, racconta, “abbiamo perso equilibrio e abbiamo smesso di andare d’accordo”.
Il loro amore nasce nel 2018 durante un concerto di Anna Tatangelo, cresce tra entusiasmo e leggerezza e raggiunge nel 2023 la sua gioia più grande: la nascita di Noa Alexander, un legame profondo che oggi unisce entrambi più di ogni altra cosa.
Un amore che cambia forma ma non si spezza del tutto
Bianca parla della rottura con eleganza e maturità, senza attacchi né rancori, e sottolinea un concetto essenziale: “È un amore che cambia e si trasforma, ma rimane il bene. Nostro figlio ci terrà uniti”.
La cantante descrive la solitudine che accompagna questa nuova fase: “Io sono sola con mio figlio, mi sento un po’ sola”. Il suo racconto svela fragilità autentiche, quelle che solo una madre che affronta un cambiamento radicale può comprendere.
Paure reali, minacce e il bisogno di proteggere Noa
L’intervista porta a galla anche momenti inquieti. Bianca rivela di aver affrontato settimane difficili, segnate da minacce che colpiscono lei e Stefano Corti. Per proteggere Noa Alexander, Bianca sceglie una strada dolorosa ma necessaria: “Ho mandato Noa dai nonni in Sardegna perché avevamo paura”.
La cantante racconta il peso di quelle giornate, quando controlla continuamente la strada dietro di sé e rallenta i ritmi della sua vita per tutelare il figlio, che inizia la scuola più tardi proprio per sicurezza.
La musica come cura, tra affetti e nuove consapevolezze
In mezzo al dolore, Bianca trova una forza luminosa nella famiglia e nelle amicizie vere. La madre, le amiche più strette e Kekko dei Modà spingono la cantante a tornare nello studio di registrazione. “La musica è stata la mia cura”, confida con emozione.
Oggi, nonostante la distanza affettiva, Bianca e Stefano Corti mantengono rapporti sereni, necessari per garantire a Noa Alexander un ambiente stabile e protetto.
Dalla fine alla rinascita: il passo silenzioso verso un futuro nuovo
Il racconto di Bianca Atzei mostra una donna che trasforma il dolore, protegge chi ama e cammina con coraggio verso una nuova fase della vita. Nelle sue parole, e soprattutto nei suoi occhi, affiora la consapevolezza di una rinascita possibile.
In questo intreccio di amore, paura, responsabilità e musica, Bianca Atzei dimostra una verità profonda: ogni fine può accendere un inizio, e il futuro, anche quando tace, può sorprendere ancora.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Per natale: un viaggio tra le torte più celebri del mondo
L'articolo Bianca Atzei ritrova la voce dopo l’addio a Stefano Corti proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0





