Giovani e Identità Personale: Riflessioni su Sessualità, Crescita e Speranza – Evento Milano 14 Maggio 2025
Partecipa il 14 maggio 2025 al Teatro alle Colonne di Milano all’incontro “Giovani alla ricerca dell’identità personale”: una serata di dialogo intergenerazionale su identità, fragilità, bullismo e crescita, con film, esperti e testimonianze.

L’Associazione NMG/5VIE (Networking Milano Giovani/5VIE), in collaborazione con l’Associazione di Genitori e Amici di Persone Omosessuali e Transessuali - AGAPO-T, propone una serata di confronto e riflessione rivolta a giovani, adulti, insegnanti, genitori e nonni: un invito al dialogo intergenerazionale sul tema, quanto mai attuale, della formazione dell’identità personale, con particolare attenzione alle fragilità legate all’identità sessuale.
L’incontro inizierà con alcune scene dal film Il ragazzo dai pantaloni rosa della regista Margherita Ferri, tratto da una storia vera. La pellicola, nota per la sua sensibilità narrativa e l’assenza di giudizio nei confronti dei personaggi, racconta con autenticità il percorso di un giovane alle prese con la scoperta di sé, le difficoltà dell’adolescenza, il bullismo e il bisogno di accettazione. Si confronteranno su questi argomenti:
Luisa Fressoia, pedagogista, saggista, autrice di “Sempre genitori. Sempre figli”.
Michael Galster, economista, presidente AGAPO-T (Ass. Genitori e Amici di Persone Omosessuali e Transessuali).
Giuseppe Lorenzetti, psicologo, docente e autore, (ha da poco pubblicato il saggio Adolescenza, manuale di liberazione per giovani inquieti, Signs Publishing, 25), parlerà in particolare degli ostacoli che la nostra società pone sul cammino di crescita dei giovani e delle risorse nascoste a cui essi possono attingere per affrontare i loro compiti evolutivi.
Claudio Risé, psicoterapeuta e psicoanalista, già docente universitario, lavora da più di quarant’anni sulla psicologia del maschile e sui problemi derivanti dalla crisi della figura paterna. Parlerà della dimensione del maschile e del femminile nel processo di sviluppo e nella formazione dell’identità dei giovani in un contesto culturale che tende ad annullare ogni differenza. Autore di “Scuola di Sogni” (Signs Publishing 25).
Modera: Jean Toschi Marazzani Visconti, giornalista, scrittrice.
La conferenza si propone di offrire uno spaccato delle sfide che i giovani affrontano oggi, stimolando una riflessione condivisa che coinvolga famiglie, scuole e comunità. L’obiettivo è promuovere una cultura dell’ascolto e del rispetto dell’altro, dando voce alle esperienze di crescita, dubbio e trasformazione che accompagnano il cammino verso l’identità personale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Qual è la tua reazione?






