Grandi, enormi, bellissimi: gli occhiali da Sole per l’inverno sono solo questi e li amerai

L’inverno ha sempre quel fascino strano, fatto di giornate corte e cieli limpidi che all’improvviso diventano accecanti. In mezzo a sciarpe e cappotti pesanti, un dettaglio come gli occhiali da sole diventa più di un accessorio, quasi un segnale di stile.
Non servono solo per difendersi dal riflesso bianco del cielo o dalla luce che rimbalza sull’asfalto bagnato, ma per raccontare chi siamo. Basta un modello oversize e all’improvviso tutto cambia: il volto acquista un’aura misteriosa, il look più semplice si trasforma e si respira quell’aria un po’ da diva che non conosce stagioni.
E non è un caso se i modelli più interessanti arrivano proprio ora. Le forme grandi sono tornate con una forza incredibile, rievocano decenni in cui l’esagerazione era la regola e non l’eccezione. Quadrati, rotondi o affilati come un cat eye, sono un invito a non prendersi troppo sul serio, a giocare con proporzioni e identità. Guardarli non basta: bisogna provarli per capire come possono cambiare il volto e con lui l’atteggiamento.
Gucci e l’animalier invernale che non passa inosservato
Quando si parla di occhiali oversize il primo nome che viene in mente è Gucci, che da sempre sa trasformare la moda in spettacolo. La montatura quadrata e nera, arricchita da inserti animalier giallo oro, è un omaggio all’eccesso. Indossarli è come lanciare un messaggio: niente timidezza, solo la voglia di farsi notare.
Le lenti ambrate scaldano lo sguardo e la cornice così importante diventa quasi un accessorio a sé, capace di sostenere anche l’outfit più minimal. È un modello che sembra nato per chi ama il vintage ma non vuole rinunciare a un tocco di ironia.
Dolce & Gabbana e il fascino intramontabile del Cat Eye
Dolce & Gabbana sceglie invece un approccio più teatrale e femminile. Il loro cat eye total black con ponte dorato riprende una forma che non smette mai di sedurre. Il taglio allungato verso l’esterno ricorda lo sguardo felino, quello che ipnotizza senza dire una parola. Indossarlo significa accentuare la propria personalità, non nascondersi dietro la lente ma amplificarla.
È perfetto per chi ama i contrasti netti, il nero che incontra il metallo e si trasforma in eleganza quotidiana. Più che un occhiale, sembra un gioiello.
Tom Ford e la reinterpretazione della forma da mosca
E poi c’è Tom Ford, che con gli accessori ha costruito un linguaggio fatto di glamour e provocazione. Il modello oversize con lenti sfumate grigie e montatura squadrata è la sua interpretazione della classica forma da “mosca”. Copre gran parte del volto e proprio per questo diventa quasi una maschera, uno scudo che però non toglie fascino. Anzi, chi li indossa sembra giocare con l’idea di non mostrarsi del tutto. Il dettaglio dorato a forma di T sulle aste è il sigillo di un designer che conosce bene l’arte della seduzione.
Questi tre modelli dimostrano come gli occhiali da sole in inverno non siano un capriccio ma una scelta precisa. Non servono solo a proteggere, sono dichiarazioni di stile che resistono al tempo. Il quadrato deciso di Gucci, l’allungato teatrale di Dolce & Gabbana e il maxi misterioso di Tom Ford raccontano tre modi diversi di interpretare lo stesso desiderio di grandezza.
Alla fine indossare un occhiale oversize è un esercizio di identità. Ti nasconde ma al tempo stesso ti espone, ti protegge e ti rivela. È questo il gioco che rende questi accessori irresistibili: non sono mai neutrali, obbligano a prendere posizione. E forse è proprio quello che ci serve durante l’inverno, quando tutto sembra rallentare ma lo stile continua a muoversi veloce.
L'articolo Grandi, enormi, bellissimi: gli occhiali da Sole per l’inverno sono solo questi e li amerai proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






