Hunter x Hunter Nen x Impact Recensione


Hunter x Hunter Nen x Impact Recensione: il picchiaduro sviluppato da Bushiroad Games e pubblicato da Arc System Works è tra noi. Inizialmente atteso con grande entusiasmo a causa della gigantesca popolarità dell'omonimo manga di successo, ha ridimensionato le aspettative di tutti con l'avvicinarsi della finestra di lancio.
Stiamo parlando di un anime fighter di matrice tag, nella formula 3vs3, che ammicca a capostipiti del genere come Marvel vs Capcom e se vogliamo al più recente Dragon Ball FighterZ. Quindi diamo il benvenuto alle combo fuori di testa, al chip damage e a stringhe dal danno sproporzionato.
Hunter x Hunter Nen x Impact Recensione | 16 Personaggi in un Tag
Purtroppo il roster di personaggi al lancio è di soli 16 combattenti, che per un picchiaduro di stampo classico 1 contro 1 avrebbe svolto egregiamente il suo lavoro, ma nell'ottica del tag risulta fin dalle prime partite essere molto stringente e ripetitivo, peccando sulla varietà. Anche il bilanciamento è completamente da rivedere, ma in questo aspetto si può apprezzare una cifra stilistica ben precisa che ammicca ai TOD, i celeberrimi Touch of Death in grado di mandare K.O. l'avversario in una sola combo e alle block string impossibili. [caption id="attachment_1101331" align="aligncenter" width="1920"]
Hunter x Hunter Nen Impact | Semplificare il genere
Questa visione ricorda da vicino l'anima dei Platform Fighters come Super Smash. Bros. Ultimate o Brawlalla, dove il tasto special più la direzione compongono il kit delle mosse speciali di ogni singolo personaggio. Se semplificare aggiunge una grande dose d'accessibilità, a coadiuvare la scelta subentrano le combo automatiche, croce e delizia del genere picchiaduro, ormai standard in ogni nuovo titolo che vuole tendere una mano al neofita. [caption id="attachment_1101332" align="aligncenter" width="1200"]
Hunter x Hunter Nen Impact | Pochi contenuti offline
È stato tuttavia evidente fin da subito che Hunter x Hunter Nen Impact non potesse abbattere la barriera del gioco casual e spingersi oltre. Mi sono dunque imbarcato alla scoperta dei contenuti single player, partendo dalla story mode. La modalità storia si propone come una serie di screenshot tratti dall'anime e doppiati, con qualche incontro a inframezzare l'esperienza. Esperienza naturalmente spoglia e di poco interesse, che abbinata a un claudicante time attack e qualche altra spoglia intuizione, ha svelato un comparto single player con poco da offrire. [caption id="attachment_1101333" align="aligncenter" width="1200"]
Hunter x Hunter Nen Impact | Rollback Netcode
Ebbene ogni singolo scontro online è risultato al limite dell'ingiocabile, con frame di Rollback altissimi e un input delay tragicomico. Almeno da questo versante mi sarei aspettato una maggiore stabilità al lancio e spero davvero ci sia la volontà di operare un corposo supporto post release nei mesi a venire. In un panorama in cui gli anime fighter con formula Tag stanno affilando gli artigli, con il picchiaduro di Riot Games (2XKO) in uscita entro l'anno e lo stellare annuncio di Arc System Works di Marvel Tokon: Fighting Souls fresco fresco di reveal, Hunter x Hunter Nen Impact manca completamente il bersaglio. Contenuti single player scarnissimi, roster risicato e un online gravemente imperfetto, relegano il picchiaduro di Bushiro ad Games come divertissement poco ragionato e adatto alle scazzottate da divano, magari in compagnia di amici fan del brand. La salvezza di Hunter x Hunter: Nen Impact potrebbe essere un corposo supporto post lancio con nuovi personaggi, una soluzione al Rollback Netcode per gli incontri online, un piccolo restyle grafico e magari una patch intelligente di bilanciamento.Hunter x Hunter Nen x Impact RecensioneL'articolo Hunter x Hunter Nen x Impact Recensione proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






