Il direttore Cnr-Igm Marco Foiani nominato socio dell’Accademia dei Lincei

Roma, 15 ott. (askanews) – Marco Foiani, professore di Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Milano e direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pavia (Cnr-Igm), è stato eletto socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, la più antica istituzione scientifica del mondo, fondata nel 1603 da Federico Cesi.
Foiani, informa una nota, si è laureato in Scienze Biologiche nel 1985 e ha conseguito il dottorato nel 1988 all’Università degli Studi di Milano. Dopo un post-dottorato negli Stati Uniti, presso il National Institute of Child Health and Human Development di Bethesda, è rientrato in Italia nel 1991 come ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1995 è diventato professore associato e nel 2002 ordinario di Biologia Molecolare.
Nel 2000 ha fondato l’unità di ricerca “Integrità del genoma” presso IFOM (l’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare), dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Scientifico dal 2008 al 2022. È stato inoltre vice-presidente del Centro Europeo di Nanomedicina (CEN) e condirettore del Campus IFOM-IEO. A livello internazionale, ha svolto attività scientifica a Singapore come professore alla Yong Loo Lin School of Medicine della National University of Singapore e senior principal investigator presso il Cancer Science Institute. Dal 2024 è direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Cnr (Cnr-Igm).
Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, Foiani ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Il suo lavoro ha evidenziato l’interconnessione tra replicazione del DNA, ciclo cellulare e risposta ai danni al DNA, offrendo nuove prospettive per la comprensione del cancro e lo sviluppo di strategie terapeutiche.
Qual è la tua reazione?






