La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli

Dalla Fondazione FIRA al PARCO Center, fino alla Galleria Cael e ad Amedia Hotel, l’arte di Elena Brovelli trasforma tessuti rigenerati in portali di silenzio e spazi contemplativi, tra design, spiritualità e rigenerazione.

Maggio 13, 2025 - 19:17
 0
La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli
La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli
La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli
La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli
La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli

 

La nuova frontiera del tessuto emozionale: l’arte contemplativa di Elena Brovelli tra design, spiritualità e spazio rigenerante

Dalla Fondazione FIRA al PARCO Center, fino alla Galleria Cael e ad Amedia Hotel Trademark Collection by Wyndham, l’arte di Brovelli trasforma tessuti in dispositivi di silenzio e gli spazi in luoghi di pace. Un’estetica radicale che parla a chi progetta il vivere.

 

Milano, maggio 2025 – L’interior design contemporaneo cerca oggi un nuovo senso dell’abitare: non più solo estetica e funzione, ma materia che ascolta, ambienti che curano, superfici che respirano.
In questa direzione si inserisce con forza l’opera di Elena Brovelli, curatela di Beyond the Rules, artista che lavora con tessuti rigenerati come fossero pieghe dell’anima, portali di trasformazione. Le sue creazioni non arredano: trasformano lo spazio in esperienza contemplativa.

Dal 12 al 18 maggio, l’opera Ligea sarà protagonista presso lo Spazio BIG Santa Marta, all’interno della mostra benefica promossa dalla Fondazione FIRA in occasione del 1° Gala “Donne in Movimento”.
Il ricavato contribuirà a finanziare la Borsa di Ricerca “Carla Fracci”, dedicata alla salute reumatologica femminile: una cornice etica che ben si allinea alla filosofia del lavoro di Brovelli, dove il tessuto si fa gesto rigenerativo e atto silenzioso.

Ligea, realizzata in velluto blu profondo, introduce un nuovo linguaggio della materia.
Non è solo un’opera d’arte: è una superficie abitabile per lo spirito, un portale che restituisce profondità e raccoglimento. Le sue pieghe lente invitano alla calma come forma di potere, creando un equilibrio perfetto tra visione e funzione sensoriale. Un concetto perfettamente esportabile nella progettazione di ambienti domestici, hotellerie, spazi benessere o sale espositive.

Il percorso espositivo milanese di Brovelli ha avuto il suo culmine immersivo durante la Design Week con Touch Her Soul, mostra evento distribuita su oltre 800 mq tra interno ed esterno del PARCO Center.
Un’esperienza multisensoriale che ha coinvolto pubblico ed istituzioni tra suoni profondi, luci meditative, interazione tattile con i tessuti, e la presenza performativa dell’artista, bendata, in uno stato di trance creativa.
Sostenuto dal filantropo Roberto Polillo e dalla promotrice culturale Erla Gazine, l’evento ha offerto una visione radicale: quella di spazi che non si visitano, ma si respirano.

La stessa filosofia è rintracciabile in Elena Opera Viva, installata presso la Galleria Cael (fino al 18 maggio), e nella più recente Satellite Exhibition presso Amedia Hotel, Trademark Collection by Wyndham, dove le opere di Brovelli si integrano nel paesaggio dell’hospitality trasformando l’ambiente alberghiero in un luogo d’ascolto e raccoglimento.

 

Quello che Brovelli propone è un nuovo codice per architetti e progettisti:
non più solo materiali, ma materie rituali.
Non più spazi funzionali, ma ambienti trasformativi.
Le sue opere sono già state scelte da brand del calibro di Porsche e sono presenti in collezioni private internazionali, come strumenti di introspezione, meditazione, silenzio.

In un mondo saturo di rumore, Elena Brovelli propone spazi che tacciono. E in quel silenzio, accolgono.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News