Lo stick solare? Serve anche a proteggere il cuoio capelluto

Lug 3, 2025 - 19:30
 0
Lo stick solare? Serve anche a proteggere il cuoio capelluto

L’estate è una stagione insidiosa. Per quanto si possano amare sole, mare e vita in vacanza, proteggersi – soprattutto dai raggi solari, ma non solo – è cruciale. È sufficiente sottovalutare una situazione meteorologica o applicare la crema solare in maniera approssimativa perché succeda il danno e ci si ritrova con una scottatura più o meno grave. Le zone più a rischio sono sempre quelle difficili da raggiungere, come la schiena, o quelle sottovalutate, come la testa. Anche se pensiamo che i capelli facciano da barriera, non è così.

I raggi del sole infatti, sono responsabili anche di scottature sullo scalpo, motivo per cui è importante mettere i solari sul cuoio capelluto.

Nail art estate 2025: queste sono le unghie più fantasiose

Più facile a dirsi che a farsi però. Purtroppo esistono pochissimi creme solari per il cuoio capelluto in commercio, ma proteggere questa zona è fondamentale. La salute e la bellezza dei capelli dipendono infatti dalla salute dello scalpo, ma non è l’unico motivo. Se non si protegge la testa dal sole si rischia la comparsa di cheratosi, che possono rimanere più o meno nascoste, o di tumori della pelle e melanomi.

Perché è importante proteggere il cuoio capelluto dal sole?

Stick solare più cappello: la combinazione vincente per proteggere lo scalpo dai raggi solari – Foto Arturo Rivera/ Unsplash

“Il cuoio capelluto è una delle aree più sensibili e spesso trascurate quando si parla di fotoprotezione”, spiega Ilenia Gebennini, co-founder di Darling. “Eppure è esposto quotidianamente al sole, anche più di altre zone del corpo, soprattutto in presenza di capelli sottili, diradati o con una riga ben visibile. La pelle in questa zona è particolarmente delicata e ricca di vasi sanguigni. Proprio per questo è soggetta ad eritemi, desquamazioni, scottature e, nel lungo periodo, anche a danni più gravi come cheratosi attiniche o melanoma. Proteggere il cuoio capelluto è quindi fondamentale non solo per il comfort immediato. Chi ha provato una scottatura sulla testa sa quanto possa essere fastidiosa, ma è anche una questione di salute. Applicare i solari sul cuoio capelluto dovrebbe diventare parte della propria routine SPF quotidiana”.

Quali sono i segnali di una scottatura sullo scalpo?

“I sintomi principali di una scottatura al cuoio capelluto sono arrossamento, bruciore, prurito, sensibilità al tatto e, nei giorni successivi, desquamazione simile alla forfora. Talvolta si nota solo dopo aver lavato i capelli, quando la zona è arida e infiammata.”, spiega Gebennini. “Un altro segnale è la comparsa di piccole crosticine o la perdita temporanea di capelli a causa dell’irritazione. In presenza di questi sintomi è consigliabile interrompere immediatamente l’esposizione diretta, proteggersi con un cappello, possibilmente in tessuto UPF, e trattare la zona con prodotti lenitivi e idratanti. Nei casi più gravi è necessario rivolgersi a un dermatologo”.

I solari per il cuoio capelluto

Shield-Me SPF 50+ Clear Sun Stick, Darling.

I solari per lo scalpo esistono, ma sono difficili da trovare. Inoltre non bisogna confondere i prodotti che proteggono i capelli dal sole con la protezione solare: i primi preservano la salute e la bellezza dei fusti, mentre la crema solare per il cuoio capelluto è necessaria per la pelle.

”Ci sono delle valide alternative alle creme solari specifiche per lo scalpo, anche perché ciò che conta davvero sono le formule. Devono essere leggere, efficaci e facili da applicare con precisione sulle zone più esposte e sensibili, come la riga e l’attaccatura dei capelli”, dice l’esperta.

Le alternative alle creme solari per lo scalpo

Korean Heritage Silk & 8 Types of Hyaluronic Acid Hydrating Sun Stick SPF 50, Korika (su notino.it).

Non solo per viaggiare leggeri, ma anche per una questione di praticità, l’ideale è capire quale delle creme solari a nostra disposizione può funzionare anche come crema solare per il cuoio capelluto.

”Perfette le lozioni viso e corpo a rapido assorbimento, oppure i formati in stick (attenzione a sceglierli trasparenti o che non lasciano alone bianco, NdR): consentono un’applicazione mirata, non ungono i capelli e consentono un’elevata protezione anche nelle giornate più soleggiate”, suggerisce Gebennini.

Attenzione ai prodotti per capelli

“Molti prodotti estivi pensati per l’hair care si concentrano esclusivamente sulla protezione delle lunghezze, grazie ad ingredienti nutrienti e antiossidanti. Tuttavia, non contengono filtri solari in quantità adeguate (o del tutto), perché i filtri solari non sono formulativamente adatti per la protezione del capello, che invece richiede ingredienti specifici con un altro tipo di funzione”.

“Anche le polveri SPF, sebbene molto comode e diffuse, non sono sufficienti in caso di esposizione prolungata o nelle ore centrali della giornata. Il problema è che non garantiscono un’applicazione omogenea né la giusta quantità di prodotto per assicurare una protezione efficace. Ecco perché il nostro consiglio è sempre quello di utilizzare, come solari per il cuoio capelluto, ma anche in generale, formule che consentano di utilizzare un dosaggio preciso e controllato”.

Come applicare i solari sul cuoio capelluto

360° Pediatrics Stick SPF 50+, Heliocare.

“Se si sceglie lo stick, il consiglio è quello di passare almeno 4 volte, avanti e indietro, sulla stessa area della pelle. Questo garantisce che venga depositata una quantità adeguata di prodotto per ottenere la protezione dichiarata in etichetta. Il gesto deve essere lento e controllato, senza premere troppo, ma assicurandosi che la superficie della pelle sia ben ricoperta. Dopo l’applicazione si può anche sfumare delicatamente con le dita o una spugnetta, facendo attenzione a non rimuovere il prodotto e soprattutto ricordandosi di riapplicare lo stick ogni 2 ore”.

La crema solare non è l’unico modo per proteggersi

”La protezione meccanica è ancora oggi uno dei metodi più efficaci per proteggere il cuoio capelluto dai raggi solari. Cappelli a tesa larga, bucket hat, foulard, bandane e ombrellini da spiaggia con protezione UPF50+ sono alleati preziosi per schermare dai raggi solari e prevenire il rischio di scottature. L’ideale sarebbe abbinare lo schermo solare alla protezione meccanica”.

Le acconciature che proteggono il cuoio capelluto dal sole

” In spiaggia meglio evitare acconciature con righe nette o chignon che comportano capelli tirati che lasciano scoperta la zona centrale del capo”, suggerisce la co-founder di Darling. “Nei momenti di maggiore esposizione è meglio optare per acconciature morbide che proteggono meglio il cuoio capelluto”.

 

The post Lo stick solare? Serve anche a proteggere il cuoio capelluto appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News