Massaggiatore anticellulite e altri rimedi: cosa funziona davvero?

Lug 1, 2025 - 06:31
 0
Massaggiatore anticellulite e altri rimedi: cosa funziona davvero?

Indipendentemente da qualsiasi movimento di body positivity, ci sono inestetismi che ancora facciamo fatica ad accettare. E la cellulite è uno dei primi della lista. Che poi ci sia chi ha un approccio meticoloso – e segue una routine tutto l’anno – e chi invece se ne ricorda solo quando arriva il momento di mostrare le gambe. Una cosa è certa però: gli interventi last minute non fanno miracoli.

E un tool come il massaggiatore anticellulite e lipomodellante, per quanto possa essere un ottimo alleato, non risolve la questione come se fosse una bacchetta magica. Ma può aiutare molto a migliorare l’aspetto della cellulite. Che sia, prima di essere un inestetismo per il suo aspetto bucherellato, simile alla buccia di un’arancia, è un’alterazione del tessuto adiposo sotto cutaneo.

Acido lattobionico: le proprietà di un nuovo ingrediente cult

Non a caso, se dovessimo individuare un inestetismo decisamente ostinato è proprio la cellulite. E non fa distinzione, o quasi. L’effetto buccia d’arancia su fianchi e cosce compare indipendentemente dalla taglia. Ma una cosa è certa: è circa l’80% delle donne in età post-puberale a soffrirne.

Cos’è la cellulite

La cellulite è una condizione cutanea che colpisce l’80% delle donne dopo la pubertà ed è distinta dall’obesità generalizzata. Si manifesta con un aspetto a buccia d’arancia dovuto all’erniazione del grasso sottocutaneo e alla retrazione dei setti fibrosi. La patogenesi è complessa e non del tutto chiara, ma coinvolge fattori ormonali, vascolari, genetici e strutturali. Per trattarla, i dermatologi possono scegliere tra diversi approcci, dai cosmetici ai trattamenti medici come dispositivi a energia, subcision, iniettabili e filler dermici.

massaggiatore anticellulite migliore

Già negli Anni 40 del 900, si sperimentavano massaggiatori anticellulite – Foto Getty Images

Oltre ai trattamenti estetici ci sono però anche prodotti anticellulite e massaggiatori anticellulite e lipomodellanti ad uso domiciliare che possono essere degli ottimi alleati. Ma funzionano davvero?

L’efficacia del massaggiatore anticellulite e lipomodellante

Uno studio del 2020 ha analizzato l’efficacia dispositivi da massaggio elettrici portatili, dimostrando che sono effetticamente una risorsa promettente nella gestione della cellulite.

Lo studio in questione ha valutato l’efficacia di un dispositivo vibrante portatile nel migliorare l’aspetto della cellulite sulle cosce di donne sane. Dopo 12 settimane di utilizzo, il volume dei buchi da cellulite è diminuito significativamente nella zona ileotibiale, con un miglioramento ancora maggiore dopo 24 settimane di uso continuativo. La sospensione del trattamento ha portato a una regressione, indicando la necessità di un’applicazione costante.

I risultati sono stati confermati da analisi oggettive e soggettive, con percezione di maggiore tonicità e compattezza della pelle. Lo studio evidenzia anche i potenziali effetti benefici della vibrazione su circolazione, elasticità, idratazione e possibile stimolazione della lipolisi. Il trattamento vibrante del massaggiatore anticellulite e lipomodellante ha da solo (senza prodotti specifici tranne un olio a base di siliconi per favorirne lo scivolamento) mostrato promettenti risultati nella gestione estetica della cellulite.

Massaggiatore anticellulite migliore: come funziona e quali scegliere

I massaggiatori anticellulite agiscono stimolando la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo a ridurre il ristagno dei liquidi, tra le cause principali della formazione della cellulite. La pressione esercitata sui tessuti cutanei favorisce il drenaggio, riattiva il metabolismo cellulare e può incidere sulla riduzione dei depositi adiposi localizzati.

Rullo massaggio cellulite: un classico evergreen

Il rullo massaggio anticellulite è uno degli strumenti più diffusi per combattere gli inestetismi cutanei, un oldie but goldie. In maniera molto siile a come agisce il gua-sha sul viso, aiuta infatti a migliorare la compattezza della pelle. Inoltre, l’azione meccanica del rullo favorisce il drenaggio dei liquidi e migliora l’elasticità cutanea.

La pistola massaggiante per cellulite

La pistola massaggiante per cellulite è un altro tool molto apprezzato, efficace e pratico da usare. La vibrazione generata dalla testina stimola il microcircolo, favorisce il drenaggio linfatico e migliora visivamente l’effetto buccia d’arancia, migliorando la texture cutanea.

Il modo migliore per utilizzare la pistola massaggiante è facendo movimenti lenti e circolari, non troppo ampi per non rischiare di mancare alcune zone importanti. I risultati si vedono con un uso quotidiano e insistendo sulle zone critiche.

Il massaggiatore anticellulite con aspirazione

La funzionalità di questo strumento anticellulite si ispira all’antica tradizione del cupping che combina il massaggio meccanico con l’effetto vacuum. Il movimento manuale, abbinato alla suzione della coppetta anticellulite, favorisce il microcircolo e il drenaggio dei liquidi.

Trattamenti anticellulite: quali sono i più efficaci

Terapia a onde acustiche, trattamenti laser, subcisione, rilascio tissutale assistito da vuoto, cambiamenti di stile di vita, prodotti ad uso topico, carbossiterapia, mesoterapia, integratori e criolipolisi: quando si parla di cellulite, l’offerta di trattamenti medico e medico-estetici è vasta, motivo per cui è necessario capire quali sono quelli davvero efficaci.

La American Acaademy of Dermatology Association ha pubblicato un report piuttosto esaustivo per guidare i pazienti nella scelta del trattamento più adatto.

Negli ultimi anni, la ricerca ha identificato alcune strategie efficaci per trattare la cellulite, una condizione cutanea che non va confusa con l’accumulo di grasso. Le terapie più promettenti sono la terapia a onde acustiche, la subincisione, alcuni trattamenti laser e il rilascio tissutale assistito da vuoto. Tutte mirano a rompere le bande fibrose responsabili dell’effetto a buccia d’arancia. I risultati di queste tecniche sono in molti casi duraturi, anche fino a 2-3 anni.

Oltre agli approcci medici, esercizio fisico e mantenimento del peso forma possono aiutare a migliorare l’aspetto della pelle, anche se la perdita di peso improvvisa può talvolta accentuare il problema se la pelle perde tonicità.

Tra i trattamenti in fase di studio troviamo la carbossiterapia, alcune creme a base di retinolo o caffeina, e la radiofrequenza, che offre miglioramenti modesti e temporanei. Molti trattamenti da spa hanno invece dimostrato risultati poco convincenti o molto fugaci.

Infine, alcuni approcci come mesoterapia, integratori, criolipolisi e ultrasuoni non sono raccomandati, o perché inefficaci o perché associati a effetti collaterali e mancanza di evidenza scientifica.

In sintesi, i trattamenti più efficaci contro la cellulite si basano su interventi mirati a livello dermico, mentre rimedi più leggeri o commerciali possono offrire solo benefici modesti e temporanei. Da non dimenticare, anche la spazzolatura a secca: che stimola la circolazione sanguigna.

 

 

The post Massaggiatore anticellulite e altri rimedi: cosa funziona davvero? appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News