Non gettare olio e grassi nel lavandino! Nuova soluzione pulisce le fogne intasate
Un nuovo intercettore in grado di rimuovere gli accumuli di grasso, olio e unto (FOG, ovvero Fat, Oils e Grease) che dal lavello delle nostre cucine si depositano nel sistema fognario. É, questo, il risultato di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'australiana RMIT University che potrebbe contribuire a mantenere pulite le infrastrutture fognarie e a ridurre gli ingenti costi di manutenzione sostenuti ogni anno dalle amministrazioni pubbliche per la loro rimozione.
Quante volte abbiamo gettato nel lavello della cucina scarti di grasso e l'olio utilizzato per friggere. Non ci si pensa, ma il problema che riteniamo aver risolto con questo gesto (ovvero liberarsi dei rifiuti) prima o poi ci si ritorcerà contro, così come all'intera comunità. Sì, perché nelle condutture il FOG si unisce ad altri detriti, intasando le fogne e creando non solo disagi, ma anche pericoli per la salute pubblica.
L'intercettore sviluppato dai ricercatori australiani è in grado di rimuovere efficacemente fino al 98% dei grassi nelle acque reflue contro il 40% degli intercettori tradizionali: "un importante passo avanti per impedire che il FOG penetri nelle nostre fogne", spiega il ricercatore Biplob Pramanik. Che prosegue:
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






