Opel Grandland Electric: un mese col fotovoltaico. Consumi e costi reali

Agosto 29, 2025 - 23:00
 0
Opel Grandland Electric: un mese col fotovoltaico. Consumi e costi reali

Durante il mese di agosto abbiamo avuto modo di mettere nuovamente mano su una "vecchia conoscenza" ovvero la nuova Opel Grandland Electric, di cui appunto avevamo già parlato. Questa volta però non ci siamo limitati a provarla su strada, ma abbiamo colto l'occasione per parlare di come ricarica un'auto elettrica chi è nella condizione ideale, ovvero quella in cui si ha a disposizione un garage o posto auto collegato alla casa e può sfruttare un impianto fotovoltaico.Abbiamo tenuto traccia dei dati dell'impianto fotovoltaico di un mese come agosto, che si predispone, almeno a livello teorico, come più fortunato in termini di irraggiamento.Ahimè non è stato sempre così ma, in un mese che ha visto alternarsi sole a nuvole e piogge, i dati sono stati comunque molto interessanti.

QUANTO HO PRODOTTO

In un mese di agosto soleggiato ma non estremamente luminoso, non ci sono state le condizioni perfette per il fotovoltaico, ma l'impianto da 6 kW ha comunque permesso di generare un buon quantitativo di energia.Sono stati 134,46 kWh utilizzati per ricaricare la nuova Opel Grandland Electric e, di questi, 110,67 kWh provenivano direttamente dalla luce solare mentre 23,79 kWh sono stati prelevati dalla rete.Considerando che la Grandland ha a disposizione una batteria da 79 kWh, il dato sopra citato può grantire poco meno di due ricariche complete, più nello specifico: (134,46/79) kWh = 1,70.

COME HO RICARICATO E QUANTO HO PERCORSO

In un mese di agosto scarso di trasferte lavorative e con il mio periodo di ferie nel mezzo ho sempre avuto modo di ricaricare a casa, arrivando a percorrere circa 890 km.Avendo utilizzato da casa 134,46 kWh, con un consumo medio della Grandland di 15,1 kWh, la percorrenza si è appunto assestata sugli 890 km. Di questi, i 110,67 kWh prelevati direttamente dall'energia solare, mi hanno permesso di percorrere gratuitamente circa 732 km, mentre i rimanenti 23,79 kWh prelevati dalla rete (al costo di circa 0,309 €/kWh) mi hanno permesso di percorrere al costo di €7,37 una distanza di 157,5 km.Facendo riferimento al dato di percorrenza gratuito, è importante sottolineare come il risparmio totale per i 732 km di percorrenza sia stato di €34,31.Se invece avessi ricaricato tutta l'energia dalla rete (134,46 kWh) il costo sarebbe stato di circa €41,54 (134,46 kWh x 0,309 €), di conseguenza fa piacere notare come l'utilizzo dell'auto abbia inciso poco sulla bolletta di fine mese.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News