Orologeria di lusso: una storica maison celebra 270 anni con una collezione esclusiva
Una delle più antiche maison svizzere festeggia 270 anni con una collezione di alta orologeria in edizione limitata: tradizione, innovazione e sostenibilità in ogni segnatempo.

Il tempo dell’eccellenza: una storica maison festeggia 270 anni con una collezione di alta orologeria senza precedenti
GINEVRA — Un traguardo che pochi possono permettersi di sognare, figuriamoci di raggiungere. Per celebrare i 270 anni dalla fondazione, una delle più antiche maison svizzere dell’orologeria di lusso svela una collezione commemorativa che fonde l’eredità artigianale con l’innovazione meccanica più avanzata.
Un viaggio nel cuore della tradizione
La casa, le cui radici risalgono al XVIII secolo, omaggia il proprio passato con una serie di segnatempo in tiratura limitata. Ogni esemplare custodisce calibri di manifattura rifiniti a mano, quadranti smaltati grand feu, casse guilloché e complicazioni d’élite – tourbillon, ripetizione minuti e calendario perpetuo – che testimoniano la costante ricerca della perfezione.
«Celebrare 270 anni non significa guardare solo indietro, ma soprattutto trarre ispirazione dal passato per reinventare il futuro», ha dichiarato il CEO durante la presentazione a porte chiuse nei saloni storici di Ginevra.
Design, materiali e sostenibilità
La collezione fa largo uso di metalli preziosi tracciabili – oro etico, platino e leghe high-tech di titanio – e gemme incastonate secondo criteri di approvvigionamento responsabile. Ogni orologio è corredato da un passaporto digitale basato su blockchain che ne certifica origine, autenticità e tracciabilità, in linea con gli standard ESG del lusso contemporaneo.
La risposta del mercato
La maison non ha comunicato il numero esatto di esemplari; fonti vicine all’azienda parlano di una produzione «estremamente selettiva», con liste d’attesa già superiori alle previsioni. Secondo gli analisti di settore, il valore di rivendita di orologi celebrativi di tale portata supera il 30 % di rivalutazione nei primi cinque anni, confermando l’attrattiva di queste opere d’arte meccanica come asset d’investimento.
Eventi e distribuzione
I segnatempo saranno esposti in anteprima nelle boutique flagship di Ginevra, Parigi, New York e Tokyo, per poi approdare ai principali saloni internazionali di orologeria. Per la clientela istituzionale e i grandi collezionisti è previsto un programma di visite private alla manifattura, durante il quale sarà possibile assistere alle fasi di assemblaggio e finissage.
Questa collezione celebrativa dimostra come, nell’era dell’iper-digitalizzazione, l’alta orologeria continui ad affascinare grazie a un sapiente equilibrio tra tradizione e avanguardia: un modo unico di fermare il tempo, trasformandolo in eredità tangibile per le generazioni future.
Qual è la tua reazione?






