Perché i colori di capelli freddi sono i più cool da sfoggiare ora

Chi ha un occhio attento per le tendenze, avrà sicuramente notato che negli ultimi anni c’è stata un’inversione di tendenza. I colori di capelli freddi, dal biondo cenere al nocciola freddo fino alle tonalità più intense di marroni, come il cioccolato freddo, sono le tonalità più cool (letteralmente) dell’età contemporanea.

I sottotoni freddi per i capelli sono tonalità moderne, pure, che strizzano l’occhio al futuro e incarnano uno dei trend del momento caratterizzato da una sofisticatezza discreta. E, cosa da non sottovalutare, a seconda della sfumatura che si sceglie, colori freddi di capelli stanno bene a persone con caratteristiche diverse, sia di pelle che di occhi. Sono, quindi, versatili anche a livello cromatico. E sempre eleganti.
L’ascesa al successo dei colori di capelli freddi

I colori di capelli freddi sono i più gettonati nella moda. (Juun J – Foto Launchmetrics/ Spotlight)
La moda chiama, il colorista risponde. Cioccolato freddo, nocciola freddo, biondo freddo, caramello freddo e castano chiaro freddo sono alcuni dei colori di capelli più amati e richiesti. Potremmo definirli colori soft focus che trasmettono una sensazione di calma e serenità, ma hanno anche una funzione armonizzante.
I colori di capelli freddi infatti, neutralizzano i toni caldi presenti nella chioma e nell’incarnato, riducendo l’effetto giallo o ramato che spesso fanno capolino dopo la tinta.
Oltre a creare un effetto più morbido e naturale, i colori di capelli dal sottotono freddo contribuiscono a valorizzare il look rendendolo più raffinato.
Capelli color cioccolato freddo: il preferito delle brunette
Il color cioccolato freddo è una tonalità di castano intensa, ricca e ricercata. Si distingue dal cioccolato fondente, perché invece dei riflessi ramati che di solito caratterizzano i castani caldi, compaiono sfumature dal sottotono freddo come cenere e moka.
I capelli color cioccolato freddo stanno bene a chi ha la pelle chiara con sottotono neutro o freddo e gli occhi chiari o intensi, grigi, verdi o nocciola.

Bella Hadid – Foto IPA
La raffinatezza del nocciola freddo, tra classico e contemporaneo
I capelli color nocciola freddo sono una sfumatura molto naturale di castano chiaro, ma che ha una marcia in più. In questo caso, i sottotoni freddi un po’ ashy o come il beige neutro, smorzano o fanno sparire del tutto i riflessi caldi.
Il nocciola freddo risulta così un colore di capelli molto luminoso, ma neutro, completamente privo di riflessi ramati o dorati. Invece, giocano tra beige, taupe e leggerissimi accenni cenere, per un effetto elegante e sobrio, non troppo costruito.
Il colore di capelli nocciola freddo sta bene a chi ha la pelle chiara con sottotono freddo o neutro e gli occhi verdi, grigi o azzurri.
Il biondo freddo Old Money
Il colore capelli biondo freddo è l’emblema dello stile Old Money. Un colore puro, algido quasi, con sottotono cenere, perla o platino che regala un look quasi etereo.
È una tonalità chiara e luminosa, sofisticata e moderna, grazie ai riflessi argentei che fanno apparire la chioma impeccabile, totalmente priva di riflessi che stonano.
Fanno parte della palette di biondi freddi i vari Scandi Blonde e Icy Blonde, ma anche il biondo sabbia freddo.
La palette di capelli biondo freddo sta bene alle carnagioni chiare e molto chiare con occhi verdi, azzurri e grigi, ma crea un bellissimo contrasto anche con gli occhi marroni.

Elsa Hosk – Foto IPA
Per mantenere il biondo freddo senza che compaiano riflessi gialli, la hair care routine con shampoo viola neutralizzante è un must imprescindibile.
Capelli color caramello freddo
Il caramello freddo è il colore di capelli perfetto per chi ama i toni caldi, ma preferisce un look più soft ed elegante. I capelli caramello hanno di solito una base calda, ricca di riflessi dorati e ramati, ma neutralizzando queste sfumature, il risultato risulta più dolce, moderno e versatile.
Questa tonalità media si posiziona tra il castano chiaro e il biondo scuro. Vanta riflessi beige, sabbia o nocciola fredda che, ancora una volta, creano un bellissimo effetto soft focus senza però dover rinunciare a un colore che dà luce e profondità, ma senza contrasti troppo accesi.
I capelli caramello freddo stanno bene alle carnagioni neutre, rosate ed olivastre. Queste ultime infatti, se scegliessero un colore di capelli dal sottotono caldo, virerebbero al giallo. Inoltre valorizza gli occhi verdi, ma crea un bel contrasto anche con gli occhi scuri.
Morbido e luminoso: il biondo sabbia freddo
Il colore di capelli biondo sabbia freddo è una tonalità chiara, sofisticata e naturale che richiama le sfuamture della sabbia bagnata dal mare. È un delicato mix di beige, grigio chiaro e cenere, ma senza traccia del calore dorato del sole. Il finish risulta opaco e raffinato, l’ideale per chi cerca un biondo low profile, elegante ma non eccessivo.
Il biondo sabbia freddo sta bene alle pelli chiare o rosate, ma anche agli incarnati che tendono ad arrossarsi facilmente. Perfetto a chi ha base chiara, ma sopracciglia scure e desidera un contrasto soft e chic, molto quiet luxury. Inoltre valorizza gli occhi chiari e grigi, creando un effetto nordico affascinante.
L’innata eleganza dei capelli castano chiaro freddo
Il castano chiaro freddo è un colore delicato, sofisticato e moderno con riflessi polverosi che dona alla chioma un aspetto vellutato e soft. La resa è molto simile all’effetto no-make-up per i capelli, un passepartout che fa risultare la chioma naturalmente sublimata.
Meraviglioso per le carnagioni rosate che hanno occhi verdi, azzurri, grigi o castano freddo.
Inoltre, ogni tonalità di partenza che si può osservare nella tabella colori freddi capelli in salone, può essere personalizzato con schiariture e balayage ad hoc per adattarsi perfettamente allo stile di ognuna.
The post Perché i colori di capelli freddi sono i più cool da sfoggiare ora appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






