Recensione OnePlus Nord CE 5, solido ma con qualche piccolo compromesso!
Dopo una serie di uscite altalenanti nella gamma Nord, OnePlus sembra aver finalmente trovato la quadra, prima con Nord 4 e ora anche con Nord 5, che ho provato nelle scorse settimane e di cui trovate la recensione proprio qui su HDblog. Ma il Nord 5 non è l'unico elemento di questa nuova serie di smartphone e, come accaduto già in passato arriva accompagnato dalla versione Core Edition, semplicemente nota come CE. Ecco quindi OnePlus Nord 5 CE, posizionato un gradino sotto Nord 5 con l'intento di catturare una fascia di mercato ancora più ampia. L'ho usato per alcuni giorni come telefono principale e, pur senza effetti wow, posso dirvi che mi è sembrato un prodotto solido per prestazioni, autonomia e completezza software, una caratteristica che difficilmente si trova a questo prezzo. Certo, non mancano le rinunce, ma nel complesso è uno smartphone che fa tutto, e lo fa tutto sommato bene. Ma la domanda, se mai, è un'altra, era davvero necessario? O bastava un Nord 5 a qualche euro in meno?
INDICE
DESIGN, MATERIALI E COSTRUZIONE
OnePlus Nord CE 5 non è uno smartphone che punta a colpire con effetti speciali. La sua estetica si inserisce in quella zona neutra del design dove funzionalità e sobrietà vanno a braccetto, senza strappi ma anche senza guizzi. A prima vista, si potrebbe persino confondere con il fratello maggiore Nord 5, tanto è simile nella sagoma e nella disposizione degli elementi. Ma in realtà basta prenderlo in mano per rendersi conto che qualcosa cambia, nei materiali ma anche nella disposizione delle fotocamere, o meglio ancora del flash.
- OnePlus Nord CE 5 è disponibile online da Amazon a 309 euro.
- OnePlus Nord CE 5 è disponibile su
a 309 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






