Scoperto il buco nero più antico mai osservato: nato 500 milioni di anni dopo il Big Bang

Agosto 12, 2025 - 04:00
 0
Scoperto il buco nero più antico mai osservato: nato 500 milioni di anni dopo il Big Bang

Un team di astronomi ha individuato quello che finora è il buco nero più distante e antico mai confermato, un autentico gigante cosmico formatosi soltanto 500 milioni di anni dopo il Big Bang, quando l’universo aveva appena il 3% dell’età attuale. La scoperta, pubblicata su The Astrophysical Journal Letters, spinge al limite le capacità di osservazione della tecnologia attuale e apre nuovi interrogativi su come i buchi neri supermassicci possano crescere così rapidamente.

L’oggetto si trova al centro di una galassia chiamata CAPERS-LRD-z9, individuata inizialmente dal telescopio spaziale James Webb (JWST) durante una campagna dedicata allo studio delle galassie primordiali. Questo sistema appartiene alla categoria delle cosiddette Little Red Dots — galassie compatte, visibili solo nei primi 1,5 miliardi di anni di storia cosmica, che si distinguono per un’intensa luminosità rossa. Un fenomeno che, secondo i modelli tradizionali di evoluzione galattica, non dovrebbe essere spiegabile solo con la formazione stellare, troppo lenta in epoche così precoci.

Gli scienziati sospettavano che dietro questa luminosità insolita si celasse l’attività di un buco nero, capace di emettere enormi quantità di radiazione mentre divora materia circostante.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News