Si ricomincia, ma stavolta con nuovi direttori creativi: da Gucci a Chanel, da Balenciaga a Bottega Veneta, tutte le novità delle prossime sfilate.

Che siate in vacanza o che siate già rientrati, per tutti è tempo di pensare a settembre. Il che, nel mondo della moda, si traduce in “fashion week“. Settembre 2025, in particolare, sarà un mese spartiacque per molte Maison: negli ultimi mesi il valzer delle poltrone dei direttori creativi ha accelerato, portando a molti cambi al vertice in poco tempo. Adesso è tempo di vederli all’opera: c’è grande attesa per capire come cambieranno Versace, Bottega Veneta e Chanel con nuovi designer. Per altri brand, invece, bisognerà aspettare il 2026: facciamo ordine.

I debutti della Milano Fashion Week 2025
Tra i debutti più attesi nella prossima Fashion Week italiana c’è sicuramente quello di Louise Trotter alla guida di Bottega Veneta. La designer – una delle poche donne designer del portfolio di Kering – succede a Matthieu Blazy. La sua prima sfilata è prevista per il 27 settembre a Milano
Il 24 settembre invece assisteremo alla prima sfilata di Simone Bellotti da Jil Sander: lo stilista ha preso il posto di Luke e Lucie Meier lo scorso marzo.

Louise Trotter ha lasciato Carven per Bottega Veneta (Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images)
Demna e la prima sfilata Gucci
Nei mesi scorsi è circolata la notizia di un rinvio della prima sfilata Gucci by Demna a marzo 2026: il calendario provvisorio disponibile sul sito di Camera Moda, però, conferma la presenza di Gucci nella giornata del 23 settembre, smentendo le voci. La location è ancora riservata: conoscendo Demna Gvasalia, prepariamoci a qualche sorpresa.
Dario Vitale, che ha preso le redini della casa di moda della Medusa dopo l’uscita di Donatella Versace, invece non sfilerà: parteciperà comunque alla Fashion Week di Milano con un evento “intimo” – programmato per il 26 settembre, secondo WWD: in quell’occasione darà un assaggio del suo lavoro, presentando i primi look a un pubblico selezionato.

Demna Gvasalia è il nuovo stilista di Gucci (Photo by Victor Boyko/Getty Images for Valentino)
I nuovi direttori creativi della Parigi Fashion Week
Nel calendario della Fashion Week di Parigi (prevista subito dopo quella di Milano) ci sono alcune date da cerchiare in rosso. La prima è quella del 4 ottobre, quando lo stilista Pierpaolo Piccioli presenterà la prima sfilata di Balenciaga dopo l’era Demna. La seconda è quella del 6 ottobre, quando vedremo finalmente Matthieu Blazy all’opera da Chanel, orfana di direttore creativo dopo l’uscita di Virginie Viard.
Il calendario parigino, in realtà, è pieno di debutti eccellenti: Miguel Castro Freitas da Mugler (il 2 ottobre), Mark Thomas da Carven, Jack McCollough e Lazaro Hernandez da Loewe (3 ottobre), Glenn Martens per Maison Margiela, che dopo la sfilata Haute Couture di luglio stavolta debutta nel ready-to-wear.
Tra gli show da tenere d’occhio c’è quello di Duran Lantink, nei panni di nuovo guest designer di Jean Paul Gaultier, e ovviamente la sfilata Dior del 1 ottobre. Lo stilista Jonathan Anderson, che a giugno ha presentato la prima collezione maschile, presenterà la collezione Donna prêt-à-porter.
The post Cambiano i direttori creativi: i debutti di settembre e quelli per cui dovremo aspettare appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






