Skincare in spiaggia: cosa non dovrebbe mai mancare nella borsa per il mare

Lug 19, 2025 - 05:00
 0
Skincare in spiaggia: cosa non dovrebbe mai mancare nella borsa per il mare

Non solo protezione solare: la skincare da spiaggia fa un salto di qualità e aggiunge altri indispensabili beauty a creme con SPF e prodotti equivalenti per i capelli. Era, del resto, solo questione di tempo. In tempi in cui ci si prende cura della propria pelle praticamente ovunque, dalle cabine degli aerei ai ritocchi per strada, non potevano certo mancare le sessioni sotto l’ombrellone.

Sea moss: i poteri skincare della super alga edibile

Skincare da spiaggia: sì, ma con la giusta misura

Che si sia favorevoli o meno, ogni cosa andrebbe fatta con misura. In pochi anni la cura di sé per alcune si è trasformata in un atto quasi pubblico, a differenza di quanto accadeva in passato, quando il momento da dedicare alla bellezza era riservato oltre che velato di mistero. Al cambiamento dettato dai tempi di video e storie su IG si è aggiunta una certa ossessione verso la skincare, vista spesso come un dovere scandito da regole ferree.

Proteggere la pelle dal raggi UVA e UVB ma non solo, in spiaggia si può fare anche skincare (IPA).

SPF a parte, in spiaggia servono davvero pochi altri prodotti: la borsa per il mare può essere ridotta al minimo sul fronte beauty, posticipando al rientro a casa i trattamenti viso e corpo più importanti.

I prodotti beauty da portare al mare: le mist idratanti che danno sollievo

Per riapplicare l’SPF in modo veloce e pratico, ad esempio, si può optare per le formule spray, che hanno anche il vantaggio di essere rinfrescanti. Molti prodotti, infatti, contengono attivi che regalano sollievo immediato alla pelle. Aloe vera, Vitamina E, mentolo e proteine del riso, solo per citare alcuni degli ingredienti più comuni, sono veri toccasana per la pelle sotto il sole.

skincare da spiaggia

Non solo SPF: in spiaggia è importante anche idratare la pelle con attivi specifici, per contrastare secchezza e aridità (IPA).

Indispensabili, poi, mist idratanti e acque termali. Le prime sono molto versatili sul fronte degli ingredienti e possono essere scelte in base alle proprie esigenze specifiche. In spiaggia l’ideale è prediligere attivi come l’acido ialuronico, l’olio di cocco, i derivati delle alghe e l’aloe, così come pure gli antiossidanti, che aiutano a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Skincare da spiaggia: essenze coreane e acque termali

In alternativa, o in abbinamento, si può optare anche per le essenza, classici della skincare coreana. Somigliano a sieri, anche se la loro formula è molto più acquosa, e contengono attivi antiossidanti molto vari, che spaziano dagli ingredienti fermentati (che incrementano l’idratazione) alla centella asiatica, fino alla bava di lumaca.

È invece un passe-partout l’acqua termale, che idrata ma è essenzialmente un prodotto lenitivo. Ricca di oligoelementi, ripristina il pH della pelle e il microbioma, ed è perfetta per alleviare piccole irritazioni e scottature solari. Sono cose che possono capitare, anche a chi applica sempre l’SPF.

SOS labbra: in spiaggia proteggile così

La perfetta skincare da spiaggia non può assolutamente tralasciare le labbra, che tra sole e salsedine a fine giornata possono risultare secche e screpolate, proprio come in inverno. A parte i burri idratanti con protezione solare, si possono utilizzare prodotti restitutivi e ristrutturanti, che proteggono questa zona delicata da ulteriori aggressioni esterne e allo stesso tempo donano elasticità e nutrono. Impossibile farne a meno.

The post Skincare in spiaggia: cosa non dovrebbe mai mancare nella borsa per il mare appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News