Un posto tranquillo ma non troppo: animali pericolosi che potresti incontrare al lago

Una bella giornata di relax potrebbe trasformarsi in un incubo: quali sono gli animali pericolosi che potremmo incontrare al lago.
Per molti rappresenta un’ottima alternativa al mare, luogo magari troppo caotico e difficile da raggiungere. Ma anche queste che possono sembrare oasi di pace possono nascondere delle insidie se non si conoscono tutti i rischi. Ecco quali sono gli animali pericolosi che potremmo incontrare al lago e cosa fare in caso di ‘sfortunato’ incidente con uno di essi.
Una giornata al lago con i nostri animali: a cosa fare attenzione?
Vuoi trascorrere una rilassante giornata a godere del sole magari ammirando gli splendidi colori delle acque del lago senza rinunciare alla compagnia del tuo cane o gatto? E’ assolutamente possibile, ma facciamo attenzione ai rischi in cui potrebbero imbattersi. Infatti il pericolo maggiore quando gli animali domestici avvertono il senso di libertà nel poter passeggiare nelle zone verdi e piacevoli come queste è rappresentato dall’acqua.
Infatti non solo c’è il rischio che non sappiano nuotare (ci sono infatti razze di cani che amano nuotare ma è altrettanto vero che il rapporto tra i gatti e l’acqua non è sempre dei migliori). Ma oltre alla profondità e alle acque fangose, alle alghe e ai parassiti, alcuni animali che si trovano in quelle zone rappresentano un pericolo sia per loro che per i padroni.
Infine per la giornata al lago ricordiamo di prendere precauzioni contro le eventuali scottature del sole e di stare alla larga dalle piante velenose che spesso germogliano intorno agli specchi d’acqua. La regola è sempre la stessa e vale sia per gli animali sia per la vegetazione: guardare, ma non toccare.
Gli animali pericolosi che potremmo incontrare al lago: quali sono?
Sono vari quelli che possiamo vedere in prossimità di specchi d’acqua del genere, ma per fortuna non tutti rappresentano un rischio per l’incolumità nostra e dei nostri animali. In questi luoghi infatti alcune creature potrebbero trovare le condizioni ideali per vivere, in primis cibo e rifugi a temperature ottimali. Ma quali sono gli animali pericolosi da cui dovremmo stare alla larga?
I serpenti
Non è per niente strano trovare nella folta vegetazione che circonda i laghi dei serpenti, spesso innocui come le bisce d’acqua, il colubro di Esculapio e il biacco. Ma non è impossibile (benché più raro) avvistare vipere e marassi. E’ bene informarsi prima di partire su cosa fare in caso di attacco, dato che il pericolo vipere è presente su tutto il territorio italiano.
Allo stesso tempo anche il morso del marasso, appartenente anch’esso alla famiglia Viperidae, può essere molto doloroso; sebbene non si tratti di una ferita mortale, è bene recarsi immediatamente al pronto soccorso più vicino.
I roditori
Sebbene esemplari come nutria e topo muschiato, appartenenti a questa categoria, si possano trovare nei pressi dei laghi, non si tratta di animali pericolosi. Almeno non ‘direttamente’. Infatti entrambi questi animali possono creare gravi problemi all’ambiente, in modo particolare agli argini d’acqua e alle coltivazioni.
Questi danni potrebbero tradursi in crolli e frane anche molto pericolose per chi transita in quella zona. Ma non solo: le nutrie non hanno la tendenza ad attaccare l’uomo, a meno che non si sentano minacciate; il topo muschiato invece, quando morde, potrebbe trasmettere malattie come la leptospirosi.
Gli insetti
Potremmo vedere addirittura una sorta di nebbia creata dalla concentrazione di piccoli insetti volanti proprio sopra gli specchi d’acqua dei laghi, poiché vivono sulle sponde e si nutrono di organismi acquatici nonché di piante. Ce ne sono in gran quantità e tra i più comuni da vedere, vi sono sicuramente:
- libellule,
- zanzare,
- insetti pattinatori (o gerridi),
- zecche,
- calabroni,
- castagnole,
- tricotteri,
- efemerotteri,
- processionaria,
- notonetta (insetto acquatico),
- moscerini.
Tutte le altre novità per te:
- Animali pericolosi in spiaggia: quali sono, cosa rischi e come riconoscerli
- Gli animali che si possono incontrare nei boschi: attenzione a quelli più pericolosi
Ovviamente, non solo al lago, le punture di questi insetti possono causare dolore acuto e reazioni allergiche sia negli esseri umani sia negli animali.
L'articolo Un posto tranquillo ma non troppo: animali pericolosi che potresti incontrare al lago è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






