Vendor Network 360: il motore digitale che rivoluziona la selezione dei fornitori nella PA e nel privato

lentepubblica.it
Vendor Network 360 è la nuova soluzione integrata nella PAD certificata Acquisti Telematici di DigitalPA, progettata per supportare le Stazioni Appaltanti nella selezione rapida e conforme di fornitori verificati. Ne parliamo con il Dott. Giovanni Salutari, per approfondire come questo strumento consenta di ampliare l’elenco dei fornitori e migliorare l’efficienza complessiva delle procedure di gara.
Nel panorama degli acquisti pubblici e privati, la sfida principale oggi è individuare fornitori qualificati in tempi rapidi, nel rispetto di normative sempre più stringenti. DigitalPA risponde a questa esigenza presentando una novità assoluta per il mercato italiano: Vendor Network 360, un sistema avanzato per lo scouting di fornitori verificati, integrato nelle soluzioni di e-procurement DigitalPA.
Abbiamo approfondito i vantaggi e la visione dietro questo strumento intervistando il Dott. Giovanni Salutari, Consulente senior nelle aree e-procurement e appalti pubblici presso DigitalPA, nonché Product Owner della piattaforma certificata AgID Acquisti Telematici.
Scouting digitale e procurement più efficiente per la PA: intervista al Dott. Giovanni Salutari
Dott. Salutari, cos’è esattamente Vendor Network 360 e come aiuta concretamente le Stazioni Appaltanti?
Vendor Network 360 è un motore di ricerca intelligente per la ricerca di fornitori qualificati, progettato per eliminare i colli di bottiglia nei processi di acquisto della PA.
Il problema è noto: gare deserte, tempi lunghi, difficoltà nel reperire operatori economici conformi ai requisiti normativi. Con il nostro sistema, le Stazioni Appaltanti accedono immediatamente, dalla piattaforma di e-procurement Acquisti Telematici, a una rete che include oltre 140.000 fornitori prequalificati e già catalogati secondo criteri pertinenti, come categoria merceologica, ambito territoriale e certificazioni, pronti a partecipare a procedure di gara o affidamenti diretti.
Quello che si ottiene è una drastica riduzione dei tempi operativi – fino al 70% in meno – e una maggiore efficacia nelle procedure di affidamento. In un contesto come quello del PNRR, dove ogni ritardo ha un costo, diventa un alleato indispensabile.
Vorrei sottolineare un altro aspetto fondamentale: l’accesso a Vendor Network 360 è completamente gratuito, sia per le PA che per i fornitori, un vantaggio che favorisce una partecipazione ampia e inclusiva, senza discriminazioni.
Cosa rende questo strumento diverso dalle altre opzioni di ricerca dei fornitori disponibili sul mercato?
A differenza di semplici elenchi fornitori o banche dati digitali, Vendor Network 360 è una rete dinamica che mette in contatto le PA con fornitori reali, integrata dentro l’albo fornitori digitale.
È l’unico sistema in Italia che unisce:
- Conformità normativa completa, inclusi rotazione a norma D.Lgs. 36/2023 e protezione dei dati sensibili
- Profilazione qualificata dei fornitori con criteri verificabili e trasparenti
- Integrazione nativa con i flussi di acquisto pubblici e privati
Tracciabilità, trasparenza e immediatezza sono garantite. Chi opera nella PA sa quanto contino queste caratteristiche per rispettare gli obblighi di legge e difendersi da contenziosi.
Quali sono i vantaggi concreti per enti pubblici e aziende private?
Per la PA, Vendor Network 360 significa meno procedure deserte, meno lavoro manuale, più risultati. I nostri utenti riportano miglioramenti tangibili: riduzione dei tempi di selezione, maggiore partecipazione alle gare e aumento delle aggiudicazioni al primo tentativo.
Le Stazioni Appaltanti, inoltre, possono invitare direttamente i fornitori selezionati a iscriversi al proprio Albo in un solo click, grazie a un template di invito precompilato. Questo accelera la creazione di un albo realmente funzionale e aggiornato.
Dal lato dell’operatore economico, l’esperienza è ottimizzata: la procedura di iscrizione è semplice, completamente online e guidata passo per passo, eliminando le difficoltà che spesso scoraggiano le imprese costrette a registrarsi a numerosi albi fornitori.
Le aziende private, da parte loro, beneficiano della stessa infrastruttura per costruire una supply chain solida, verificata e conforme ai requisiti aziendali e di settore.
In che modo questa rete può contribuire alla modernizzazione del procurement pubblico?
In un’epoca in cui la Pubblica Amministrazione è chiamata a fare di più, in meno tempo, Vendor Network 360 rappresenta un cambio di paradigma. Supera la logica “a silos” degli albi tradizionali, e favorisce un ecosistema più competitivo, trasparente e digitale, senza intaccare la conformità al quadro normativo sugli appalti pubblici.
Stiamo aiutando le PA a rispondere meglio alle sfide della digitalizzazione degli appalti, ma anche a costruire una cultura degli acquisti più strategica e meno burocratica.
Il futuro del procurement è collaborativo, tracciabile e data-driven, anche per la PA: noi siamo già lì.
Accedi a una rete di fornitori affidabili per il settore pubblico in continua crescita
Richiedi una demo personalizzata del modulo Albo Fornitori della PAD certificata Acquisti Telematici e scopri come ridurre le tempistiche di scouting, aumentare la trasparenza e selezionare fornitori realmente qualificati, nel rispetto del Codice dei Contratti Pubblici.
The post Vendor Network 360: il motore digitale che rivoluziona la selezione dei fornitori nella PA e nel privato appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






