Venerdì 28 novembre 2025 c’è uno sciopero generale. Occhio a scuola, treni, aerei

Novembre 25, 2025 - 02:00
 0
Venerdì 28 novembre 2025 c’è uno sciopero generale. Occhio a scuola, treni, aerei
sciopero atm metropolitana metro

Sciopero generale venerdì 28 novembre 2025, proclamato da diverse sigle del sindacalismo di base. Essendo uno sciopero generale toccherà – oltre all’industria privata – anche diversi servizi, come scuola pubblica, treni, aerei.

Sciopero treni: le corse garantite

Dalle 21 di giovedì 27 alle 21 di venerdì 28 novembre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni: riguarda Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Qui i treni a lunga percorrenza Trenitalia garantiti.
Qui invece la lista dei treni assicurati da Trenord nelle fasce di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 (attenzione: non tutti i treni, solo quelli garantiti).
Possono esserci problemi anche sulle corse alta velocità di Italo, qui trovate la lista dei treni garantiti.

Sciopero 28 novembre: tocca anche agli aerei

Possibili disagi anche nel trasporto aereo.
Enac comuncia che sono garantiti “tutti i voli, inclusi i voli charter, schedulati in partenza nelle fasce orarie 7.00/10.00 e 18.00/21.00; tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello scioper”, alcuni voli per le isole, “tutti i collegamenti intercontinentali in arrivo compresi transiti su scali nazionali nonché seguenti voli intercontinentali in partenza”. Qui gli elenchi.

Metropolitana, bus e tram: sciopero 28 novembre 2025

Si ferma anche il trasporto pubblico nelle città, vale a dire metropolitane, bus e tram. Il servizio sarà garantito esclusivamente durante le fasce di legge: da inizio servizio alle 8.29 e dalle 17 alle 19.59.

Possono esserci modalità differenti a seconda delle aziende. Ad esempio l’Amsc Gallarate prevede possibili disagi  dalle ore 08:15 alle 11:45 e  dalle ore 15:30 a fine servizio (garantiti quindi i servizi scolastici). Autolinee Varesine invece non prevede disagi nei servizi urbani di Varese e dintorni.

Sciopero generale del 28 novembre: possibili disagi nella scuola

Lo sciopero, promosso anche qui da sindacati di base, riguarda anche la scuola e avrà ripercussioni sull’attività di docenti, personale Ata, studenti e famiglie. Anche sigle specifiche come Unicobas Scuola e Università, Cobas Scuola Sardegna e Fisi hanno aderito proclamando lo sciopero per il personale del comparto istruzione e ricerca.

Le motivazione dello sciopero generale

I sindacati di base contestano “la finanziaria di guerra; il piano Re-Arm EU che distoglie risorse da salari e servizi essenziali; l’indisponibilità dell’Unione Europea e del Governo italiano di imporre sanzioni adeguate alla gravità della situazione e a interrompere ogni relazione istituzionale e collaborazione economica, scientifica e politica con lo Stato di Israele; il tentativo di riconversione in senso bellico dell’industria e delle infrastrutture strategiche, contro il carico, scarico e trasporto di armamenti nelle infrastrutture dei trasporti; l’utilizzo della ricerca pubblica e privata in progetti indirizzati a scopi bellici”. E ancora contro “le privatizzazioni e il sistema di appalti/subappalti che attaccano gli interessi collettivi a vantaggio di imprese e speculatori”.

Sciopero dei giornalisti

Venerdì 28 novembre sciopera anche una parte dei giornalisti, per il rinnovo del principale contratto giornalistico, come spiegato dalla Fnsi in questa nota.

L'articolo Da Prato a Pordenone vinse la rabbia del fare. Identità e futuro dei distretti industriali italiani sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News