Vino, danza, techno e vintage: il weekend 10-11 ottobre al Tempio del Futuro Perduto
Weekend gratuito al Tempio del Futuro Perduto: vino naturale, techno, danza, workshop, market vintage e arte per un’esperienza culturale unica a Milano.
Vino, danza, techno e market vintage: il week-end 10 e 11 Ottobre
al Tempio del Futuro Perduto
Tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre, il Tempio del Futuro Perduto apre le porte a un week-end di esperienze culturali, formazione e divertimento GRATIS.
Dalla scoperta del vino naturale alla musica elettronica, passando per vintage market, workshop e danza: un laboratorio di comunità dove arte, musica e socialità si incontrano.
Venerdì 10 Ottobre
Il Tempio di Bacco - Prima Edizione, dalle 19:00
Una serata dedicata al vino artigianale e indipendente, con vignaioli da tutta Italia e una selezione viva e senza filtri. Il banco d’assaggio (10€ + 5€ cauzione calice) offre degustazioni illimitate e possibilità di acquisto bottiglie. In accompagnamento, bar attivo, cucina palestinese a cura di Rumman Kueche, musica dallo shop con Tempio Radio.
Workshop gratuito di produzione musicale, dalle 19:30
Negli studi della Scuola della Techno, il pubblico potrà partecipare a un workshop gratuito con Umwelt e VEL, figure di riferimento della scena electro europea. A seguire, talk Club del Mondo con Le Sucre (Lione) e Tempio del Futuro Perduto sul ruolo del club come infrastruttura culturale. Ingresso gratuito.
Party: Tempio x Le Sucre, dalle 23:00 alle 6:00
Il venerdì si chiude con una notte di techno acida e suoni industriali curata da Tempio del Futuro Perduto e Le Sucre. In consolle VEL (MA), Umwelt e Warum: artisti internazionali che hanno segnato il suono electro e techno europeo, tra analogico, visioni futuristiche e approcci DIY.
Sabato 11 Ottobre
MARAMAO MARKET, dalle 11:00 alle 19:00
Al Tempio arriva Maramao, il nuovo market del vintage popolare che anima Milano ogni sabato. Tra abiti, artigianato, vinili e illustrazioni, il market è un luogo di incontro e creatività con yoga gratuito, dj set, musica live e street food. Ingresso libero con tesseramento gratuito su www.tempiodelfuturo.art
OPEN DAY: Scuola della Techno, dalle 19:00
La Scuola della Techno apre i suoi spazi al pubblico per presentare corsi, laboratori e nuovi programmi. Un’occasione per incontrare docenti e scoprire i progetti che hanno formato una generazione di giovani producer e performer.
CORPI ELETTRONICI - laboratorio di movimento e musica techno, dalle 21:00
Il laboratorio, a cura del collettivo Urban Dancing Prophets e con la speciale partecipazione della dj taiwanese Bubbling, invita a esplorare il suono come energia che attraversa e connette i corpi. Un’esperienza collettiva tra danza, ascolto e vibrazione elettronica, a partecipazione libera e gratuita.
Party: Cerimonia della Notte, dalle 23:00 alle 6:00
Party con JKS, Naydiaa, Iacopo Carli e Waldo b2b Tania Kim. Un viaggio sonoro tra techno e acid, aperto gratuitamente a chi partecipa alle attività culturali della giornata. In alternativa, tickets su Ra.
Domenica 12 Ottobre
Market del Baratto, dalle 14:30
Ritorna il market dove non servono soldi ma solo scambi. Porta fino a 20 articoli (vestiti, libri, giochi, bigiotteria) e scambiali liberamente. Un modo sostenibile per dare nuova vita agli oggetti dimenticati o inutilizzati. Ingresso gratuito.
Venerdì 10 Ottobre
📌 H 19:00 - Il Tempio di Bacco - ingresso gratuito, partecipazione al banco d'assaggio: 10€ ( +5€ cauzione calice)
📌 H 19:30 - Workshop di produzione musicale Scuola della Techno - ingresso gratuito
📌 H 21:00 - Talk con Le Sucre Lyon: CLUB DEL MONDO, mappa dei generatori di cultura - ingresso gratuito
📌H 23:00 - Party musica elettronica - tickets Ra
Sabato 11 Ottobre
📌 H 11:00 - Maramao Market: vintage e second hand popolare - ingresso gratuito
📌 H 19:00 - Scuola della Techno OPEN DAY - ingresso gratuito
📌 H 21:00 - CORPI ELETTRONICI, laboratorio di movimento con Urban Dancing Prophets - ingresso gratuito
📌H 23:00 - Party musica elettronica - tickets Ra
Domenica 12 Ottobre
📌 H 14:30 - Market del Baratto - ingresso gratuito
Qual è la tua reazione?






