Violenza sulle donne, quali effetti sul cervello?
Prisma – Il perché delle cose, il podcast di Focus condotto da Giada Giorgi, riparte in un formato speciale in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Nella seconda stagione l'appuntamento con la nostra bussola scientifica si trasforma in versione XL, più lunga, approfondita e anche in video. Quali sono gli effetti della violenza sul cervello femminile? Che cosa accade al funzionamento dei neuroni? Ai circuiti della memoria, alle funzioni cognitive? E ancora, quali collegamenti ci sono con il resto del corpo?
Il progetto WISH Lab – Women Intimate Shelter Health è l'unica ricerca al mondo che attualmente studia e si interroga sugli effetti della violenza domestica sul copro femminile in modo integrato, mettendo insieme neuroscienze, medicina clinica, psicologia e analisi dei contesti sociali. Un approccio complementare e innovativo partito da una collaborazione tra l'americana Johns Hopkins University di Baltimora e il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova e che procede tuttora con lo studio sugli esseri umani portato avanti dal team di ricerca italiano.. Ospiti della puntata il dott. Jacopo Agrimi, ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova e coordinatore del progetto di ricerca Wish, e la dott.ssa Giulia Melis, ricercatrice e responsabile della sezione Human Research del WISH Lab, che coordina la raccolta dei dati clinici e biologici sulle donne che hanno subito violenza..
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0