Von der Leyen annuncia che i 150 miliardi di SAFE “hanno raggiunto la piena sottoscrizione”

Agosto 30, 2025 - 11:00
 0
Von der Leyen annuncia che i 150 miliardi di SAFE “hanno raggiunto la piena sottoscrizione”

Bruxelles – L’intera disponibilità del piano SAFE per finanziare l’industria della difesa europeo è stata sottoscritta dagli Stati. Lo ha annunciato oggi a Riga, dove è in visita, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

“Sono lieta di annunciare che abbiamo raggiunto la piena sottoscrizione dell’intero importo di 150 miliardi di euro”, ha affermato von der Leyen.

SAFE fa parte del piano industriale per la difesa da 800 miliardi di euro lanciato dall’Unione europea. La presidente della Commissione ha insistito sul fatto che “si tratta di un appalto congiunto. Ciò significa difesa aerea e missilistica, difesa cibernetica e, naturalmente, droni“.

“Sono molto lieta che 19 Stati membri, tra cui la Lettonia, abbiano ora richiesto il sostegno di SAFE. Molti Stati membri hanno indicato che lo utilizzeranno anche per sostenere l’industria della difesa ucraina. Si tratta quindi di un vero successo europeo”.

Von der Leyen ha poi spiegato che “ora abbiamo tre compiti da portare avanti. In primo luogo, in ottobre faremo il punto della situazione insieme al Consiglio europeo con la nostra tabella di marcia per la preparazione al 2030. Esamineremo quindi le lacune in termini di capacità e le modalità per colmarle”.

In secondo luogo, ha elencato la presidente, “entro il 2030 il nostro obiettivo è rafforzare in modo significativo le nostre capacità di difesa e colmare le lacune”. In terzo luogo, “contribuiremo a garantire che l’Ucraina disponga di garanzie di sicurezza incrollabili”.

Nel nuovo bilancio dell’UE, da poco presentato dalla Commissione, “abbiamo quintuplicato la spesa per la difesa e decuplicato i finanziamenti per la mobilità militare. Riteniamo infatti – ha concluso von der Leyen -che sia giunto il momento di essere pronti. Abbiamo inoltre triplicato la proposta relativa alla migrazione e al rafforzamento delle frontiere“.

Cos’è SAFE

SAFE è un nuovo strumento finanziario dell’UE destinato a sostenere gli Stati membri che desiderano investire nella produzione industriale nel settore della difesa mediante appalti comuni, con particolare attenzione alle capacità prioritarie.

Mediante SAFE l’UE fornirà fino a 150 miliardi di euro che saranno erogati agli Stati membri interessati su richiesta e sulla base di piani nazionali. Le erogazioni assumeranno la forma di prestiti a lungo termine a prezzi competitivi, che dovranno essere rimborsati dagli Stati membri beneficiari.

Per garantire economie di scala e interoperabilità e ridurre l’eventuale frammentazione dell’EDTIB, gli Stati membri beneficiari dovranno, in linea di principio, realizzare appalti comuni che coinvolgano almeno due paesi partecipanti per poter beneficiare dei prestiti.

In risposta all’attuale situazione geopolitica e all’urgente necessità di ingenti investimenti in materiali di difesa, SAFE consentirà anche appalti che coinvolgano un solo Stato membro per un periodo di tempo limitato.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia