Woody Allen compie 90 anni: tornano al cinema i suoi capolavori
Woody Allen festeggia 90 anni. Le sue pellicole più celebri tornano in sala per celebrare la carriera del regista, attore e sceneggiatore che ha segnato la storia del cinema.

Woody Allen, novant’anni di cinema e ritorno sul grande schermo
Woody Allen compie 90 anni, un traguardo che coincide con la celebrazione della sua carriera attraverso la riproposizione nelle sale di alcuni dei suoi film più iconici. È un compleanno che diventa occasione per ripercorrere un percorso artistico straordinario, fatto di successi, innovazioni e uno sguardo unico sulla società e sulle fragilità umane.
Una carriera lunga sei decenni
Dagli esordi come autore comico negli anni Sessanta fino alla consacrazione come regista, Allen ha realizzato oltre cinquanta film, dando vita a una filmografia capace di attraversare generi e stili senza perdere coerenza. Con opere come Annie Hall, Manhattan e Hannah e le sue sorelle, ha saputo fondere ironia e malinconia, leggerezza e profondità, raccontando le nevrosi e i dilemmi dell’uomo moderno.
Riconoscimenti e influenza
Il suo lavoro gli ha valso premi prestigiosi, tra cui diversi Oscar, Golden Globe e riconoscimenti nei festival più importanti. Ma oltre ai premi, è l’influenza culturale di Allen a restare fondamentale: le sue opere hanno ispirato registi, sceneggiatori e attori in tutto il mondo, ridefinendo la commedia contemporanea con un linguaggio personale e immediatamente riconoscibile.
Il ritorno dei suoi capolavori in sala
Per celebrare il novantesimo compleanno, alcune delle sue pellicole tornano nei cinema, offrendo al pubblico l’occasione di riscoprire su grande schermo storie e personaggi che hanno segnato l’immaginario collettivo. Un evento che è al tempo stesso celebrazione e memoria, un ponte tra generazioni di spettatori che possono ritrovare o scoprire per la prima volta il fascino del suo cinema.
Un’eredità che va oltre i film
Oltre al cinema, Allen si è distinto come scrittore e musicista, dimostrando una versatilità che ne ha consolidato lo status di intellettuale e narratore della società contemporanea. Pur tra critiche e controversie che hanno accompagnato la sua figura, la sua voce artistica resta legata a una capacità unica: trasformare il quotidiano, le paure e i desideri umani in storie universali.
A novant’anni, Woody Allen si conferma un autore capace di resistere al tempo, con un’eredità che continua a vivere non solo nei suoi film, ma nell’impronta lasciata a tutto il cinema mondiale.
Qual è la tua reazione?






