63° Premio Faenza al MIC: Biennale di Ceramica d’Arte Contemporanea 2025
Scopri la mostra del 63° Premio Faenza al MIC: oltre cento artisti da tutto il mondo per la Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea. Ultimi giorni fino al 30 novembre 2025. Info, orari e finissage.
63° Premio Faenza: ultimi giorni per visitare la mostra al MIC Faenza
La Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea chiude il 30 novembre con la proclamazione del Premio del Pubblico “Franco Fabbri”.
Sta per concludersi la mostra del 63° Premio Faenza al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, una delle biennali più importanti al mondo dedicate alla ceramica d’arte contemporanea. L’esposizione rimarrà aperta fino al 30 novembre 2025, offrendo ancora pochi giorni per scoprire le opere di oltre cento artisti internazionali.
Una panoramica sulla ceramica d’arte contemporanea
La biennale presenta un ampio ventaglio di ricerche artistiche sul contemporaneo, mettendo al centro la ceramica come mezzo espressivo. Negli ultimi anni questa materia ha conquistato un ruolo sempre più significativo sia nella scena artistica sia nell’interesse della critica.
Il 63° Premio Faenza affronta tematiche urgenti del nostro tempo:
-
instabilità e trasformazioni sociali
-
sostenibilità e ambiente
-
conflitti e fragilità umana
-
rapporto tra cibo, natura e uomo
-
disuguaglianze e tensioni globali
Ogni artista interpreta queste tematiche con linguaggi stilistici differenti, contribuendo a un mosaico ricco e internazionale.
Ultime visite guidate e finissage
Durante il weekend conclusivo sono previste attività gratuite:
-
Sabato 29 e domenica 30 novembre, ore 16.00 – Ultime visite guidate gratuite
-
Domenica 30 novembre, ore 17.30 – Finissage a ingresso gratuito con la consegna del Premio del Pubblico “Franco Fabbri”, assegnato in base alle preferenze espresse dai visitatori nei mesi di apertura.
Artisti in mostra
Gli artisti selezionati provengono da tutto il mondo e sono suddivisi nelle categorie Over 35 e Under 35, testimoniando la pluralità generazionale e culturale del panorama ceramico contemporaneo.
(Lista completa come da comunicato originale — mantenuta per ottimizzazione keyword e interesse informativo.)
Scheda tecnica
-
Titolo: 63° Premio Faenza – Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea
-
Date: 28 giugno – 30 novembre 2025
-
Luogo: MIC Faenza, viale Baccarini 19, Faenza (RA), Italia
-
Finissage: 30 novembre, ore 17.30
-
Orari di apertura:
-
Martedì–venerdì: 10.00–14.00
-
Sabato–domenica: 10.00–18.00
-
Chiuso i lunedì non festivi
-
-
Info: 0546 697311 – www.micfaenza.org
Il Premio Faenza è promosso con il sostegno di: Direzione Generale Ricerca Educazione e Istituti Culturali, Regione Emilia-Romagna, Comune di Faenza, Unione della Romagna Faentina, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Cersaie, Hera.
Media partner: D'A, Artedossier.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




