Addio mani screpolate in estate, la soluzione costa circa 11 euro e ti rende la pelle una seta

Lug 20, 2025 - 07:30
 0
Addio mani screpolate in estate, la soluzione costa circa 11 euro e ti rende la pelle una seta

In estate ci si aspetta mani morbide senza fatica. In teoria. Perché nella realtà, tra sabbia, lavaggi continui, aria condizionata e gel igienizzanti usati con troppa disinvoltura, il risultato è spesso l’opposto.

Pelli che tirano, screpolature leggere ma fastidiose, quelle zone secche che si notano soprattutto quando si mettono gli anelli. E quando succede anche in pieno luglio, quando teoricamente dovremmo brillare di idratazione, qualcosa non torna. Mi è capitato di notarlo durante una vacanza: mani secche già al mattino, nonostante il clima caldo.

Ed è lì che ho iniziato a cercare una crema che facesse davvero qualcosa, ma senza ungere tutto, senza lasciare scie lucide, senza quel profumo artificiale che in spiaggia non sopporto. La soluzione l’ho trovata dove non mi aspettavo. Veralab ha una crema mani che non ha bisogno di slogan: si chiama Smoother, ed è esattamente quello che fa. Rende le mani più levigate, ma in modo sobrio, immediato. La pelle si ammorbidisce a vista d’occhio. Ed è forse proprio questo il motivo per cui continuo a usarla anche dopo le vacanze.

La crema mani Smoother di Veralab: cosa la rende diversa

Parliamo di una crema che si assorbe in fretta, non unge, non lascia residui, ma soprattutto lascia subito quella sensazione tattile di pelle distesa. L’acqua di arnica montana è il primo elemento che si fa notare nella formula. Serve davvero a calmare la pelle, soprattutto se è irritata da sole o salsedine.

Subito dopo arriva l’attivo prebiotico, una miscela di inulina e alfa-oligosaccaridi che aiuta a ristabilire l’equilibrio della pelle. Tradotto: se hai zone arrossate o ti prudono le nocche, funziona. Non come effetto momentaneo, ma con un uso continuato. A me ha fatto la differenza proprio perché non era solo una questione di idratare, ma di riportare la pelle a un punto di comfort stabile. Cosa rara, per una crema mani.

Crema mani
La crema mani Smoother di Veralab: cosa la rende diversa – foto veralab.it – sfilate.it

Poi c’è la parte più “meccanica” ma altrettanto importante: l’emulsionante vegetale che trattiene l’idratazione e limita la perdita d’acqua attraverso la pelle. È la parte invisibile del lavoro, ma senza di quella, ogni idratazione sparirebbe in un’ora. Insieme all’olio a base vegetale, crea una barriera leggera ma duratura, che resiste anche se lavi le mani spesso. Non lascia quella pellicola che si sente su certi prodotti troppo ricchi, ma c’è.

Un dettaglio non trascurabile è che il formato da 50 ml è perfetto per la borsa, per il cruscotto della macchina, per il beauty del mare. Anche perché ha un prezzo intelligente: intorno agli 11 euro. Non è una crema di lusso, ma neanche da supermercato. È pensata per chi vuole qualcosa che funzioni senza fare finta che sia un trattamento spa. E in un periodo in cui molti prodotti si limitano a sembrare carini, trovare qualcosa che funziona davvero è già molto.

In estate, la pelle delle mani è una delle prime a cedere. Non sembra, ma basta un giorno intero tra mare, lavaggi, cambi di temperatura e il risultato si sente. Smoother ha il pregio di essere continua, concreta, adatta anche a chi ha pelle sensibile o facilmente soggetta a screpolature. Fa quello che serve: protegge, lenisce, ammorbidisce. E lo fa con una formula che non appesantisce mai. Una vera coccola pratica, da usare senza pensarci troppo. E da portare ovunque.

L'articolo Addio mani screpolate in estate, la soluzione costa circa 11 euro e ti rende la pelle una seta proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News