ADI, stop al mese di sospensione: via libera ai rinnovi immediati a luglio

lentepubblica.it
In arrivo una svolta importante per le famiglie che percepiscono l’Assegno di Inclusione (ADI): da luglio saranno possibile i rinnovi del sostegno economico, senza dover attendere il mese di sospensione previsto dalla normativa vigente.
Ad annunciarlo il ministro del Lavoro Marina Calderone, la quale, durante il Consiglio dei ministri del 30 giugno, ha illustrato un nuovo intervento normativo in accordo con il governo.
Coloro che hanno ricevuto la prima mensilità a gennaio 2024 hanno concluso il primo ciclo di 18 mesi il 27 giugno. In base alla normativa attuale, per ottenere il rinnovo è necessario attendere un mese di sospensione, trascorso il quale si potrà accedere a ulteriori 12 mesi di sussidio. Con il nuovo intervento normativo, il governo punta ad eliminare questa sospensione, garantendo così continuità nel pagamento del contributo. La proposta consiste nel riconoscimento di un contributo straordinario a tutte le famiglie per le quali l’erogazione dell’ADI termina a giugno.
Domande al via già dal 1° luglio
A partire dalla giornata di ieri, martedì 1° luglio, è possibile presentare all’INPS la nuova richiesta per il rinnovo dell’Assegno. La durata del rinnovo resta di 12 mesi, come già stabilito dalla normativa istitutiva della misura. I cittadini interessati riceveranno un SMS direttamente dall’INPS con tutte le istruzioni utili per procedere. Il testo del messaggio è il seguente: “Hai percepito le 18 mensilità di ADI. Per riprendere a ricevere la prestazione, potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese.”.
Secondo i dati aggiornati, saranno circa 360.000 i nuclei familiari coinvolti dalla nuova fase, per un totale di oltre 820.000 persone. Una platea ampia, che testimonia l’impatto sociale della misura e l’esigenza, al contempo, di renderne più semplice l’accesso e garantirne la continuità.
Procedura semplificata per chi non ha modifiche nel nucleo
Per rendere più agevole la richiesta, non saranno richiesti nuovi adempimenti per le famiglie la cui composizione è rimasta invariata rispetto alla domanda originale. In questi casi, non sarà necessario iscriversi nuovamente al SIISL, né firmare di nuovo il Patto di attivazione digitale (PAD). Sarà, dunque, sufficiente inoltrare la domanda utilizzando lo stesso modello, già noto agli utenti.
Qualora, però, ci siano state modifiche nella composizione familiare, occorrerà seguire l’iter ordinario, ovvero: iscrizione al SIISL e sottoscrizione di un nuovo PAD nucleo, garantendo così l’aggiornamento delle informazioni e la corretta erogazione del contributo.
Le parole del ministro
Il ministro ha spiegato che questo intervento, insieme alle semplificazioni concordate tra il Ministero del Lavoro e l’INPS per facilitare le procedure di rinnovo, rappresenta un passo concreto per rafforzare l’azione del governo a favore delle persone più vulnerabili. Ha poi ricordato che, nella Legge di Bilancio 2025, è già stato previsto un aumento dell’importo mensile dell’Assegno di Inclusione. Si tratta di un sostegno straordinario e necessario, soprattutto in un contesto economico complesso come quello attuale.
The post ADI, stop al mese di sospensione: via libera ai rinnovi immediati a luglio appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






