All’Università Cittadina una conferenza sulle banche bustesi con il prof. Pietro Cafaro

Prosegue il calendario degli incontri dell’Università Cittadina per la Cultura Popolare, che mercoledì 26 novembre alle ore 15.30 ospiterà una nuova conferenza dedicata alla storia economica del territorio. Relatore dell’appuntamento sarà il prof. Pietro Cafaro, che concluderà il percorso di analisi iniziato la scorsa primavera sul tema: “Le banche bustesi: apogeo e declino”.
(foto di copertina di repertorio)
Il professor Cafaro, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è fra i massimi esperti italiani di storia economica e di sistemi creditizi. Già direttore del Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’ateneo, ha insegnato Storia Economica nella Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, oltre a tenere per molti anni corsi di Storia della moneta e della banca nelle Facoltà di Economia e di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative. La sua attività scientifica include approfondite ricerche sul credito cooperativo, sulla moneta e sull’evoluzione finanziaria del Paese.
Autore di numerosi volumi e contributi accademici, Cafaro è membro del comitato scientifico di diverse riviste specializzate e del Centro di Ricerche sulla Cooperazione di Credito dell’Università Cattolica. Dirige inoltre la Rassegna Gallaratese di Storia e d’Arte ed è membro dell’Accademia Roveretana degli Agiati. Nel 2002 è stato insignito del Premio Internazionale Capalbio-Economia, riconoscimento che ne attesta il rilievo nel panorama degli studi economici contemporanei.
La conferenza rappresenta un’occasione per approfondire una pagina significativa della storia locale: lo sviluppo, la trasformazione e il successivo declino delle istituzioni bancarie bustesi, protagoniste per decenni della crescita economica dell’area. L’incontro si inserisce nel più ampio impegno dell’Università Cittadina nel promuovere cultura, conoscenza e senso critico attraverso la divulgazione di temi storici, economici e sociali.
L'articolo Da Prato a Pordenone vinse la rabbia del fare. Identità e futuro dei distretti industriali italiani sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




