Attivati protocolli sanitari per i cluster di intossicazione da botulino in Sardegna e Calabria

Agosto 8, 2025 - 16:00
 0
Attivati protocolli sanitari per i cluster di intossicazione da botulino in Sardegna e Calabria

A seguito di due cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, il dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze sanitarie del ministero della Salute ha immediatamente attivato tutti i protocolli sanitari. Lo comunica in una nota il ministero della Salute. “Il sistema di intervento ha reagito prontamente garantendo ai pazienti l’accesso tempestivo ai trattamenti antidotici salvavita – dichiara la capo dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze sanitarie, Maria Rosaria Campitiello -. La rapidità dell’intervento è stata possibile grazie alla rete capillare della Scorta strategica nazionale antidoti e farmaci e alla collaborazione sinergica di tutti gli enti coinvolti. Ricordo che gli alimenti a rischio di tossina botulinica sono le conserve casalinghe preparate sottovuoto, in olio o acqua e, raramente, si tratta di prodotti industriali. Ecco perché è importante rispettare le regole previste per la corretta e sicura preparazione e conservazione degli alimenti”, conclude Campitiello.

L’Istituto superiore di sanità – prosegue il ministero – mantiene un ruolo centrale sia per la conferma diagnostica sui pazienti che per l’analisi degli alimenti sospetti. Il Centro antiveleni di Pavia, riferimento nazionale per il ministero della Salute, ha centralizzato tutte le diagnosi in collaborazione con medici d’urgenza, neurologi e rianimatori. Gli antidoti salvavita sono stati prontamente distribuiti grazie alla collaborazione del deposito Croce rossa italiana militare di Cagliari; Marina militare di Taranto; Guardia costiera di Napoli e ospedali San Camillo Forlanini. L’Italia dispone di una rete di stoccaggio distribuita su tutto il territorio nazionale per garantire interventi rapidi. Prefetture, Forze dell’ordine, servizi 118 con elisoccorso e Croce rossa collaborano costantemente per assicurare la tempestività dei trattamenti. Le indagini sui casi vengono condotte dai servizi per l’igiene degli alimenti delle Asl/Ats locali, supportati dal Sistema di allerta alimentare del ministero della Salute.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Attivati protocolli sanitari per i cluster di intossicazione da botulino in Sardegna e Calabria proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia