Reggia di Caserta, Autunno Musicale 2025: solisti internazionali e appuntamenti da non perdere

Alla Reggia di Caserta torna l’Autunno Musicale 2025: concerti, solisti internazionali e appuntamenti tra Cappella Palatina, Aversa e Capua. Scopri il programma completo.

Novembre 27, 2025 - 10:39
Novembre 27, 2025 - 12:03
 0
Reggia di Caserta, Autunno Musicale 2025: solisti internazionali e appuntamenti da non perdere
Orchestra da Camera di Caserta sulla scalinata della Reggia di Caserta durante l’Autunno Musicale 2025

Autunno Musicale alla Reggia di Caserta,

 un percorso tra capolavori dal Classico al Romantico

La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere una nuova edizione dell’Autunno Musicale, la storica rassegna che ogni anno porta nella Cappella Palatina alcuni dei più raffinati interpreti del panorama internazionale. Dal 15 novembre al 28 dicembre 2025, il pubblico potrà vivere un viaggio sonoro che attraversa oltre due secoli di musica, con appuntamenti che spaziano da Mozart a Tchaikovsky, da Cimarosa a Haydn.

L’iniziativa è curata dall’Orchestra da Camera di Caserta sotto la direzione di Antonino Cascio, una formazione riconosciuta per l’eleganza stilistica, la qualità esecutiva e le numerose collaborazioni con artisti di rilievo europeo.

Un programma ricco di ospiti e debutti

L’apertura della rassegna vedrà sul palco il violoncellista Václav Petr, primo violoncello della Filarmonica Ceca, che presenterà un programma dedicato a Mozart, Webern e Tchaikovsky.
Nel corso delle settimane si alterneranno altri solisti di prestigio, tra cui:

  • Francesco Nicolosi, pianista tra i più apprezzati sulla scena internazionale

  • I flautisti Mario Bruno e Federico Martino, vincitori di importanti concorsi dedicati allo strumento

  • Il giovane violinista Simon Zhu, Premio Paganini 2023

La rassegna abbraccia stili e epoche differenti: dalle pagine liriche di Cimarosa e Paisiello ai capolavori romantici di Mendelssohn e Schubert, fino alla celebre Sinfonia Militare di Haydn, che accompagnerà le celebrazioni del 26 dicembre.

Eventi collaterali ad Aversa e Capua

Come da tradizione, l’Autunno Musicale si estende anche oltre la Reggia, con appuntamenti speciali in importanti luoghi d’arte del territorio.

  • Aversa ospiterà alcune anteprime del cartellone nelle chiese di San Pietro a Majella e San Francesco.

  • Capua accoglierà l’ultimo concerto dell’anno con il Beethoven Piano Project, affidato a Olaf John Laneri, che proporrà alcune delle sonate più emblematiche del compositore, tra slancio drammatico e ricerca poetica.

Un dicembre di musica nella Cappella Palatina

Il mese di dicembre sarà particolarmente ricco di appuntamenti. Tra i più attesi:

  • concerti dedicati al repertorio sinfonico di Schubert e Mendelssohn

  • un’esecuzione del Concerto n.4 di Paisiello con Francesco Nicolosi

  • il tradizionale Concerto per un giorno di festa del 26 dicembre

  • lo Special Event Pianofestival Christmas, che chiuderà la rassegna il 28 dicembre con due recital consecutivi del pianista Kazimierz Brzozowski e del duo Brzozowski–Mako, tra Bach, Scarlatti, Chopin, Moszkowski e Paderewski.

Musica, arte e valorizzazione del territorio

Ogni concerto si svolgerà nella suggestiva Cappella Palatina, uno degli ambienti più affascinanti della Reggia.
L’accesso agli eventi prevede il biglietto ordinario del museo, mentre per alcune date sarà disponibile il biglietto “Serale Appartamenti”, che consente la visita agli Appartamenti Reali prima dell’inizio dei concerti.

La rassegna rientra nelle iniziative selezionate dal Comitato scientifico del Museo nell’ambito del Bando di Valorizzazione partecipata, confermando la volontà di unire patrimonio artistico e cultura musicale in un unico percorso di scoperta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia