Con 2 passaggi crei un trucco da copertina: te lo invidieranno tutti

Ci sono giorni in cui il tempo è poco, ma la voglia di vedersi bene è tanta. Quelle mattine in cui lo specchio sembra meno amichevole del solito e il trucco, invece di aiutare, complica tutto.
Eppure, basta poco per ribaltare la situazione. Il segreto è nella semplicità, nel trovare una tecnica che non richieda dieci prodotti o venti minuti davanti alla luce del bagno, ma solo due gesti ben fatti. Ed è proprio questo il fascino del make-up veloce ma curato: ti salva quando hai fretta e ti fa sembrare impeccabile senza sforzo, come se ti fossi alzata così, già pronta per la giornata.
In rete si parla sempre più del trucco a V, una tecnica che sembra rubata ai backstage delle sfilate ma che in realtà è alla portata di tutte. Nasce da un’idea intuitiva: lavorare sugli angoli dell’occhio con due soli colori per dare profondità e luce, senza esagerare. Bastano pochi minuti e un po’ di manualità per ottenere quello sguardo luminoso e definito che fa pensare subito alle copertine patinate. È un trucco semplice, ma con un effetto sorprendente, e ha conquistato anche chi con i pennelli non ha molta confidenza.
Make-up a V: la tecnica più semplice per occhi luminosi
Tutto parte da una piccola “V” disegnata nell’angolo interno dell’occhio. È qui che la luce si concentra naturalmente, quindi usare un ombretto liquido color champagne o perlato dà subito quell’effetto fresco che apre lo sguardo. Si applica con un pennellino sottile, meglio se morbido, e si sfuma con delicatezza fino a ottenere un riflesso uniforme.
Il secondo passaggio, quello che definisce davvero il make-up, è l’ombra scura nell’angolo esterno. Si usa un colore caldo come un bronzo profondo o un marrone intenso, e si lavora sempre con la stessa forma a V, solo invertita. In questo modo l’occhio si allunga otticamente e lo sguardo diventa più profondo. L’importante è sfumare subito, perché le texture più pigmentate tendono a fissarsi in fretta. Le make-up artist lo sanno bene: la chiave è la transizione morbida tra luce e ombra, quella che rende tutto naturale e mai forzato.
A dare il tocco finale ci pensa un ombretto shimmer, posato con il dito al centro della palpebra. Un rosa dorato o un lilla metallico funzionano benissimo per il giorno, mentre per la sera si può osare con riflessi più freddi o argentati. Il segreto è non eccedere: il trucco a V è equilibrio, e ogni movimento deve sembrare casuale anche se non lo è.
La matita gioca un ruolo discreto ma essenziale. Tracciare una linea sottile lungo le ciglia, appena accennata verso l’esterno, dà definizione e struttura. Non serve creare una vera e propria coda, basta un accenno che accompagni il movimento dell’ombretto. Poi un colpo di piegaciglia, una passata di mascara solo sull’esterno e lo sguardo cambia completamente.
Il bello di questa tecnica è che si adatta a tutto. Funziona su occhi grandi o piccoli, chiari o scuri, e si presta a mille varianti. Può diventare un look da giorno leggero e luminoso, oppure trasformarsi in qualcosa di più deciso aggiungendo un tocco di eyeliner o glitter. È uno di quei make-up “intelligenti” che fanno sembrare il viso riposato anche quando non lo è. E, soprattutto, è un modo per tornare a giocare con il trucco senza prendersi troppo sul serio.
L'articolo Con 2 passaggi crei un trucco da copertina: te lo invidieranno tutti proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






