I sandali da indossare al lavoro a settembre: torna dalle ferie con tanto stile

Settembre è quel momento dell’anno in cui l’armadio sembra fare un po’ di resistenza al cambiamento. Le giornate sono ancora calde, la testa è mezza in vacanza, ma il calendario dice che è ora di tornare al lavoro.
E allora si cerca un compromesso, anche nelle scarpe. Non troppo estive, perché le infradito in ufficio proprio no, ma nemmeno già chiuse e invernali. È il regno dei sandali da città, quelli che sanno farsi eleganti senza rinunciare alla comodità, che accompagnano dal desk all’aperitivo senza chiedere il cambio in borsa.
Quest’anno le proposte sono particolarmente interessanti e variegate. Ci sono modelli con tacco medio capaci di dare carattere anche al più semplice tailleur. Poi ci sono le opzioni in pelle perfetti con un pantalone ampio o una midi skirt. E per chi ama un minimalismo luminoso, le versioni flat hanno quel tocco sofisticato che funziona sia in ufficio che nelle serate di fine estate. Sono scarpe pensate per un settembre pieno di impegni, ma anche di stile.
Sandali da lavoro con stile: i modelli ideali per il rientro di settembre
I modelli con tacco medio e largo, come le slingback leopardate di ASOS DESIGN, sono una scelta astuta per chi vuole slanciare la figura ma senza rinunciare alla stabilità. La punta affusolata e il cinturino alla caviglia creano una linea elegante, mentre la stampa animalier aggiunge personalità e si abbina bene ai toni neutri di settembre. Con un pantalone sartoriale bianco o beige, il risultato è immediatamente raffinato.
Abbiamo poi i sandali in pelle con cinturini incrociati e piccolo dettaglio metallico sul dito di Parfois. Sono una soluzione per chi preferisce un passo più rilassato ma non vuole scivolare nello sportivo. Il color cuoio richiama la palette autunnale che sta per arrivare, mentre la costruzione sottile e il gioco di incroci li rende ideali per chi lavora in ambienti creativi o smart casual. Sono scarpe che parlano di artigianato e buon gusto, e che si portano benissimo anche con gonne a portafoglio o abiti midi.
La terza opzione, quella dei sandali flat champagne di Pisamonas, è perfetta per chi ama il minimalismo luminoso. La fascia frontale semplice ma strutturata e la chiusura alla caviglia li rendono sicuri e comodi. Qui il punto forte sono i talloni coperti, per far fronte ai primi brividini. La tonalità metallica li fa risaltare su pelle abbronzata ma anche su incarnati chiari. È quel tipo di scarpa che non attira troppo l’attenzione, ma che dà immediatamente un’aria curata.
L’aspetto interessante di queste tre proposte è che, pur essendo molto diverse tra loro, condividono un approccio funzionale. Sono scarpe pensate per accompagnare la transizione stagionale, per resistere alle ore di lavoro senza perdere forma e per inserirsi facilmente in un guardaroba di settembre. Non hanno bisogno di un outfit elaborato per funzionare, anzi, sono proprio il tipo di accessorio che può elevare un look semplice.
In un periodo dell’anno in cui la voglia di estate non è ancora del tutto svanita, ma le esigenze professionali tornano a farsi sentire, trovare un paio di sandali che sappiano muoversi tra questi due mondi è quasi una questione di sopravvivenza. Ed è qui che modelli come questi dimostrano di avere tutto il necessario per affrontare settembre con il passo giusto.
L'articolo I sandali da indossare al lavoro a settembre: torna dalle ferie con tanto stile proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






