Il gel vi brucia sulle unghie? Ecco il motivo che le estetiste non vi vogliono svelare

Lug 22, 2025 - 21:30
 0
Il gel vi brucia sulle unghie? Ecco il motivo che le estetiste non vi vogliono svelare

Molte persone avvertono una sensazione di bruciore durante l’asciugatura del gel UV. Questo fenomeno è legato a una reazione troppo rapida del prodotto e spesso viene sottovalutato anche nei saloni.

La prima volta che mi è successo pensavo fosse una mia reazione strana, quasi da persona troppo sensibile. Avevo appena messo le mani sotto la lampada, pochi secondi, e ho sentito quella fitta improvvisa, come una scottatura veloce, esattamente sulla punta dell’unghia. Non ho detto nulla per non sembrare esagerata, ma mentre cercavo di non sussultare, ho pensato seriamente che qualcosa non andasse. Il gel era nuovo, applicato da una professionista, nessun segno d’irritazione o ferita. Eppure quel bruciore era lì, reale, e sembrava arrivare da dentro. Da quel momento ho iniziato a notarlo più spesso, soprattutto nei mesi caldi o quando le unghie erano già un po’ stressate.

Col tempo ho capito che non ero l’unica. A moltissime persone succede, ma quasi nessuno ne parla apertamente. Ti dicono che è normale, che è il gel che si “attiva”, che bisogna solo sopportare. Ma non è proprio così. Ci sono motivi precisi per cui quella sensazione si manifesta, ed è qualcosa che spesso si preferisce non spiegare per non mettere in discussione il metodo di lavoro o la routine di certe professioniste. E invece sarebbe il caso di farlo, anche solo per capire meglio cosa succede davvero quando quel calore arriva tutto insieme, senza preavviso.

Troppo prodotto o lampada troppo potente? Ecco cosa succede

Il punto è che quando il gel viene esposto alla luce UV, le molecole cominciano a legarsi tra loro, creando quella struttura rigida che tutti conosciamo. È un processo naturale, ma se avviene troppo in fretta, il calore generato non riesce a disperdersi in modo uniforme. E così si concentra tutto nello stesso punto. Se in quel momento c’è uno strato di prodotto troppo spesso, oppure se l’unghia sotto è molto sottile o sensibilizzata, si crea una sensazione simile a una piccola ustione.

Lampada gel
Troppo prodotto o lampada troppo potente? Ecco cosa succede – sfilate.it

Chi lavora nel settore lo sa bene, ma spesso evita di parlarne apertamente per non creare allarmismi. Anche perché, in teoria, ci sono strumenti per evitarlo. Le lampade di ultima generazione hanno modalità che rallentano la polimerizzazione, proprio per ridurre questo effetto. Ma non sempre vengono attivate. A volte per distrazione, a volte per velocizzare i tempi. E così si continua a lavorare come se fosse tutto normale, mentre la cliente sente una fitta e si chiede se è colpa sua. Quindi quello che bisogna fare è attivare la funzione Low Heat Mode, tenendo premuto il tasto 120.

Altre volte il problema è il clima. D’estate, con il caldo, la reazione chimica accelera. Non serve nemmeno una lampada molto potente per sentire quel calore eccessivo. Eppure, pochi si adeguano. Non si cambia il modo di lavorare, non si adatta la quantità di prodotto, non si informa la cliente su cosa aspettarsi. E questo crea un piccolo cortocircuito: chi si sottopone al trattamento crede di avere unghie troppo fragili, mentre chi esegue il lavoro evita di affrontare una spiegazione più tecnica.

Lampada gel
Come evitare il dolore durante la ricostruzione in gel – sfilate.it

Poi c’è la questione della struttura. Applicare troppo gel tutto insieme è un errore molto comune, soprattutto quando si vuole dare subito una forma piena e definita. Ma lavorare in due fasi può cambiare tutto. Prima una base sottile, poi un secondo passaggio per rinforzare. Serve più tempo, certo, ma riduce il rischio di fastidi e rende anche il risultato finale più stabile. È una scelta che dipende da chi esegue il lavoro, dalla sua esperienza e dal rispetto che ha per la sensibilità individuale. Perché non tutte le unghie reagiscono allo stesso modo.

Ecco perché, alla fine, la cosa più importante resta sempre il dialogo. Se sentite bruciare, ditelo, è un segnale da non ignorare. E se dall’altra parte c’è chi sa ascoltare, si possono trovare soluzioni semplici ma efficaci. Basta riconoscere che quel fastidio ha una spiegazione concreta, e che c’è modo di evitarlo. Poi, per chi vuole evitare, ci sono altri metodi!

L'articolo Il gel vi brucia sulle unghie? Ecco il motivo che le estetiste non vi vogliono svelare proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News