Il Palio di Siena rinviato causa maltempo

Il Palio di Siena, previsto per oggi, 2 luglio, è stato rinviato a causa del maltempo. La decisione è stata presa dagli organizzatori, esponendo la bandiera verde in Piazza del Campo. La corsa si terrà domani, mercoledì 3 luglio, con inizio atteso intorno alle 19.
Ad ospitare il Palio è nuovamente La7. L’appuntamento con la diretta è per domani, giovedì 3 luglio a partire dalle 17:15, in diretta da Piazza del Campo, per l’inizio della storica corsa delle contrade.
La telecronaca dell’evento sarà affidata a Pierluigi Pardo. Al suo fianco lo storico Giovanni Mazzini. Insieme i due racconteranno minuto per minuto la prima sfida. La seconda corsa è prevista il 16 agosto.
Nel corso della diretta, i servizi di Andrea Milluzzi arricchiranno il racconto con i dietro le quinte e aneddoti che animano l’intera città. Nel mentre, dalla sala Mappamondo del Comune di Siena, Elena Testi commenterà la corsa insieme agli spettatori più illustri.
Info che seguono tratte dal sito de La7.
Le Contrade partecipanti
Ad ogni Palio partecipano solo dieci Contrade su diciasette: di queste sette partecipano di diritto, e sono quelle che non hanno corso nel Palio precedente; mentre le restanti tre vengono sorteggiate. L’edizione di luglio 2025 presenta un’anomalia rispetto a questa regola, dal momento che per via della squalifica che grava su Torre e Aquila sono state cinque le contrade che partecipano di diritto e cinque quelle estratte a sorte.
Contrade che partecipano di diritto:
- Tartuca;
- Chiocciola;
- Drago;
- Selva;
- Istrice.
Contrade estratte a sorte:
- Lupa ;
- Oca;
- Bruco;
- Valdimontone
- Pantera.
I Cavalli e i Fantini del Palio di Siena
Non ci sarebbero le giornate del Palio di Siena senza i cavalli che lo corrono. Anzi, è proprio il processo di assegnazione dei destrieri che segna l’inizio delle giornate del Palio, che si concludono con la corsa a Piazza del Campo.
Nel primo giorno del Palio si svolge la Tratta, costituita dalle batterie di selezione: i Capitani delle dieci Contrade assistono a queste corse non agonistiche fra 5-6 cavalli, e individuano quali saranno i dieci che correranno il Palio. Questi saranno poi assegnati a sorte alle varie Contrade partecipanti. Finita l’assegnazione dei cavalli le Contrade indicano invece i fantini che li cavalcheranno.
Ecco le accoppiate delle Contrade che parteciperanno a questo Palio:
- Tartuca: Carlo Sanna detto Brigante su Zio Frac;
- Chiocciola: Giosuè Carboni detto Carburo su Tale e Quale;
- Drago: Michel Putzu su Diosu de Campeda;
- Selva: Andrea Sanna detto Virgola su Zenis;
- Istrice: Enrico Bruschelli detto Bellocchio su Dorotea Dimmonia;
- Lupa: Antonio Mula detto Sharbana su Ares Elce;
- Oca: Giovanni Atzeni detto Tittia su Diodoro;
- Bruco: Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su Viso d’Angelo;
- Valdimontone: Giuseppe Zedde detto Gingillo su Comancio;
- Pantera: Francesco Caria detto Tremendo su Arestetulesu.
The post Il Palio di Siena rinviato causa maltempo appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?






