“Il pane racconta chi siamo”, il Forno Iris Margherita a Materia

Agosto 28, 2025 - 21:01
 0
“Il pane racconta chi siamo”, il Forno Iris Margherita a Materia
Corrado Alberti - Aperialbuio

«Il pane racconta chi siamo: io sono Corrado e la nostra azienda di panificazione si trova a Montegrino Valtravaglia».  Si presenta così, all’ultimo Aperialbuio, Corrado Alberti, fondatore insieme alla Moglie Piera Imberti dell’Azienda Agricola Iris Margherita.

«Martedì 26 agosto a Materia abbiamo presentato tre tipi di pane: uno ai semi di lino, sesamo e girasole; uno con olive nere e capperi; e un pane dolce con fichi e noci, che non contiene né burro né zucchero, ma solo malto di frumento e olio extravergine di oliva. Tutti i nostri pani sono lievitati con pasta madre naturale, lasciati a temperatura ambiente e cotti nel forno a legna».

Alberti ha lavorato per anni nel settore tessile, con la sua famiglia. Poi, nel 2001, ha deciso di
cambiare vita. «Io e mia moglie avevamo iniziato a panificare in casa, per noi e per gli amici. Successivamente abbiamo acquistato un terreno e abbiamo aperto l’azienda».

Forti sono il ricordo e la riconoscenza verso il panificatore Eugenio Pol, uno dei nomi di riferimento per il pane in Italia, che lo ha guidato nei primi passi con la pasta madre. «Fare il pane è una sorta di magia. Metti insieme farina, acqua e sale, e l’impasto lievita, si trasforma, si profuma. Per me è un ritorno all’essenza dell’alimentazione umana».

Oggi il Forno Iris Margherita produce 25 varietà di pane, inclusi alcuni dolci per Natale e Pasqua, pani ai cereali antichi come il farro monococco, e perfino un pane al mais da loro stessi coltivato. L’azienda ha anche un frutteto, da cui nascono marmellate artigianali, spesso abbinate ai pani più rustici.

È un progetto tutto familiare. Da tre anni il figlio Tobia è entrato in azienda, portando una ventata di innovazione: «Ha digitalizzato tutto, dai calcoli per le quantità degli ingredienti alla gestione delle giornate. Questo ci ha permesso di ottimizzare il tempo mantenendo la qualità» e conclude «Spero che l’azienda resti in mano a mio figlio, che continui a evolversi senza perdere la passione di famiglia».

aperialbuio materia

L'articolo Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News