Il sindaco Sala inaugura un nuovo spazio per la rigenerazione urbana. Non solo di Milano


Taglio del nastro per SmartCityLab dove startup e imprenditori potranno concentrarsi sullo sviluppo di soluzione per la rigenerazione urbana in ottica digitale ed ecologica. Il bando di gara è stato vinto da un raggruppamento di imprese formato da PwC Italia, LifeGateWay, Lhub, Webgenesys, Designtech
Erano in pochi a scommetterci: il sindaco Sala per un po’ di tempo eviterà incontri istituzionali. E invece no. Il sindaco Giuseppe Sala, la mattina dopo il consiglio comunale – dove ha preso la parola dicendo “non mi dimetto perché ho le mani pulite” (Giancarlo Tancredi forse le ha anche lui pulite ma si è dimesso) – si è presentato all’inaugurazione dello SmartCityLab.
E lo ha detto chiaramente: “La rigenerazione si fa assecondando le intenzioni di una città” e Milano e i milanesi vogliono una città rigenerata. Solo magari non a costo di arricchire i soliti ed escludere i più piccoli e i più deboli.
Anche su questo punto Sala ha la sua visione: “L’inclusione è necessaria perché solo così si fa funzionare la città“, intendendo che a Milano mica si può fare tutti dal manager in su.
Via Ripamonti rigenerata
Queste parole non vengono dette in un luogo a caso. Siamo in via Ripamonti, a uno sputo dall’area dove si sta riqualificando lo scalo di Porta Romana per alloggiare i Giochi Olimpici e poi gli studenti.
E qui dopo 11 anni di riqualificazione e di bonifica dei terreni, ma anche di procedure burocratiche lente dipese dalla precedente proprietà (leggi Invitalia), ha aperto quello che vuole essere uno spazio dedicato alle startup e all’innovazione su temi di digitalizzazione e Sostenibilità.
Ha vinto il bando del Comune una cordata composta da PwC Italia, LifeGateWay, Lhub, WebGenesys e Designtech che per l’occasione si sono organizzati in un Raggruppamento temporaneo di imprese.
Saranno le startup ad animare i locali e l’appello degli organizzatori è “fatevi avanti“. Ai giovani imprenditori è riservato un percorso di accelerazione pensato per team imprenditoriali e startup che stanno lavorando a soluzioni digitali, sostenibili e scalabili per il contesto urbano.
“Lavoreremo anche con i centri di ricerca e con gli atenei“, chiosa Giovanni Andrea Toselli, presidente e ad di PwC Italia.
Intanto, per l’inaugurazione dello SmartCityLab diciannove aziende si sono messe in mostra, alcune delle quali avremo l’opportunità di approfondire su questa stessa testata.
L'articolo Il sindaco Sala inaugura un nuovo spazio per la rigenerazione urbana. Non solo di Milano è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.
Qual è la tua reazione?






