Kingdom Hearts Missing Link è stato cancellato

Maggio 15, 2025 - 00:30
 0
Kingdom Hearts Missing Link è stato cancellato

kingdom-hearts-missing-link-e-stato-cancellato-coverCome un fulmine a ciel sereno questa mattina è arrivata la notizia che Kingdom Hearts Missing Link è stato cancellato. Tramite un post sul profilo X (ex Twitter) ufficiale del brand, Square Enix ha annunciato di aver preso la difficile decisione di cancellare il nuovo titolo mobile legato ad una delle sue saghe di punta. Cosa significa questo per la serie?

Kingdom Hearts Missing Link è stato cancellato ufficialmente

Annunciato originariamente nel 2022 durante le celebrazioni per il 20esimo anniversario della serie, Kingdom Hearts Missing Link sarebbe dovuto arrivare sui dispositivi mobile di milioni di giocatori quest'anno, dopo il rinvio rispetto alla sua finestra d'uscita originale che era stato fissato per fine 2024. Il team l'anno scorso aveva tenuto alcuni closed beta test con cui aveva raccolto i feedback degli utenti per continuare a migliorare il prodotto e proporre così un'esperienza completa ed appagante per tutti i giocatori che si sarebbero apprestati a scaricarlo e giocarlo da soli o in compagnia. Evidentemente qualcosa deve essere andato storto, in quanto oggi è arrivato il fatidico "Development Team Announcement", che potete trovare in calce, che conferma la cancellazione del gioco.
Abbiamo preso la decisione di cancellare Kingdom Hearts Missing Link. Porgiamo le nostre più sincere scuse a tutti coloro che stavano aspettando con impazienza il lancio del gioco. Nonostante abbiamo lavorato duramente per fare in modo che il titolo fosse apprezzato e giocato da moltissimi giocatori in tutto il mondo, abbiamo constatato che sarebbe davvero difficile per noi riuscire ad offrire un'esperienza in linea con le aspettative e che riesca a soddisfare i giocatori per un lungo periodo di tempo, motivo per cui abbiamo deciso di cancellare il gioco. Vogliamo cogliere questa occasione per ringraziare di cuore tutti i giocatori che ci hanno supportato e dato il loro feedback durante le fasi di closed beta test. Ci dispiace davvero dover fare questo annuncio. La serie di Kingdom Hearts continuerà. Stiamo lavorando duramente allo sviluppo di Kingdom Hearts IV e speriamo che continuerete a supportare la serie mentre attendete novità sul progetto.
Questo è ciò che si legge nel comunicato ufficiale, con il team che ammette che, nonostante sia stato speso molto tempo per cercare di creare la miglior esperienza possibile per i giocatori, diversi fattori hanno portato a prendere la difficile decisione di cancellare definitivamente il progetto. [caption id="attachment_1095823" align="aligncenter" width="1080"]kingdom-hearts-missing-link-e-stato-cancellato-post Il comunicato ufficiale rilasciato da Square Enix.[/caption]

Cos'è Kingdom Hearts Missing Link

Kingdom Hearts Missing Link avrebbe dovuto essere un action RPG free-to-play sviluppato da Square Enix per iOS e Android, e all’interno della timeline della serie sarebbe stato un prequel degli eventi che conosciamo, posizionandosi nel mezzo dei due precedenti capitoli mobile della saga, Union X e Dark Road. Il gioco sarebbe dovuto essere ambientato principalmente a Scala ad Caelum, storica location che abbiamo visto a più riprese e che è stato il terreno dell'ultimo scontro di Sora contro il Maestro Xehanort, con i giocatori che avrebbero avuto libertà di personalizzare il proprio personaggio e scrivere la propria storia nel mondo di Kingdom Hearts. Per quanto riguarda la trama Kingdom Hearts Missing Link avrebbe dovuto risolvere e dare una risposta a tutti i misteri che erano rimasti insoluti relativi proprio alla fondazione di Scala ad Caelum nel periodo che intercorre tra l’Era delle Fiabe e alla gioventù di Xehanort, lo storico antagonista della saga. A livello tecnico il gioco disponeva di una grafica totalmente 3D e avrebbe dovuto sfruttare il GPS del telefono, con alcune meccaniche gameplay basate sugli spostamenti dell'utente nel mondo reale. Un po' alla Pokémon GO diciamo, ma in questo caso la funzionalità non sarebbe stata fondamentale per l'esperienza in quanto la storia del gioco non l'avrebbe comunque utilizzata. L'esperienza di gioco avrebbe dovuto ruotare attorno all'utilizzo di speciale "statue", proiezioni dei personaggi Disney e originali provenienti dall'intera saga, per potenziare il proprio Keyblade e ottenere nuove possibilità offensive, con equipaggiamenti, missioni secondarie e tutta una serie di contenuti che i giochi del genere, tra cui gli stessi Union X e Dark Road ci hanno abituato. [caption id="attachment_1095825" align="aligncenter" width="1200"]kingdom-hearts-missing-link-e-stato-cancellato-gameplay Il gioco avrebbe dovuto sfruttare le statue dei personaggi degli universi Disney come potenziamento.[/caption]

Cosa ne penso della cancellazione del gioco

Chi mi conosce lo sa, Kingdom Hearts è la saga che mi ha reso la persona che sono oggi, il motivo stesso per cui sono qui e rimarrà per sempre il mio faro nell'oscurità. Da fan e collezionista di lunga data però allo stesso tempo sono probabilmente più suscettibile di altri al bizzarro modo in cui Square Enix già gestendo la saga negli ultimi anni. Kingdom Hearts è in un periodo di silenzio stampa da troppo tempo, non rilascia un nuovo capitolo dal 2020 e le ultime informazioni concrete sono arrivate nel 2022, con oltre 3 anni di vuoto assoluto sulla direzione generale, lo stato dei lavori ed i progetti in corso di sviluppo. Quello che sapevamo per certo è che due giochi erano in sviluppo: Kingdom Hearts IV e Kingdom Hearts Missing Link. Non avendo alcun aggiornamento sul primo speravo di poter presto mettere le mani sul secondo che, per quanto personalmente non apprezzi troppo la formula mobile, mi avrebbe permesso di riscoprire la magia della saga e di conoscere nuovi dettagli sulla sua intricata lore e su un'era davvero affascinante per quanto riguarda l'economia globale della saga. Che il gioco però non se la passasse benissimo credo si fosse capito da tempo, data l'assenza di informazioni ufficiali sul progetto e la mancanza di una finestra d'uscita più precisa nonostante le sessioni di closed beta test e gli anni di sviluppo spesi nello sviluppo del titolo. Devo essere sincero nel dire che a questo punto del progetto non mi sarei aspettato una cancellazione definitiva. La compagnia giapponese avrà sicuramente fatto i suoi conti prima di prendere questa importante decisione, e credo che il punto fondamentale sia stato il modello di business adottato da Kingdom Hearts Missing Link, quello di un free-to-play con microtransazioni e l'ambizione di durare per anni, infarcendolo di nuovi contenuti a cadenza frequente. Detto questo, spero solo che tutto il lavoro svolto in termini di storia, personaggi e ambientazioni venga riproposto in futuro sotto un'altra forma, perché alla fine dei conti Kingdom Hearts è questo, una storia profonda e personaggi ben caratterizzati, e non ha bisogno di gacha free-to-play. Che dire, per il momento ci posso solo sperare. Se volete riscoprire, o ripassare, cosa rappresenta Kingdom Hearts all'interno del panorama videoludico, vi consiglio di recuperar l'editoriale l'eredità di Kingdom Hearts.

L'articolo Kingdom Hearts Missing Link è stato cancellato proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News