La Festa del Nome Italia: Celebrazioni a Davoli e Agnone il 21 Giugno

Il 21 giugno si celebra la Festa del Nome Italia a Davoli (Calabria) e Agnone (Molise), tra convegni, premi e la valorizzazione della Prima Italia fondata da Re Italo. Iniziative culturali, gemellaggi e la futura Campana Italia al centro dell’evento.

Giugno 11, 2025 - 13:04
 0
La Festa del Nome Italia: Celebrazioni a Davoli e Agnone il 21 Giugno
La Festa del Nome Italia: Celebrazioni a Davoli e Agnone il 21 Giugno

LA FESTA DEL NOME ITALIA

La “Prima Italia” sarà celebrata il 21 giugno a Davoli, in Calabria, con la partecipazione della cittadina abruzzese di Corfinio, mentre ad Agnone, in Molise, verrà premiata la sindaca piemontese Marilena Ciravegna, per il suo impegno nella valorizzazione del nome Italia.

Il prossimo sabato 21 giugno coinciderà con il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno per ore di luce. Questa data è stata scelta due anni fa da Domenico Lanciano – promotore dell’associazione Calabria Prima Italia, fondata nell’aprile del 1982 – per celebrare il nome Italia e premiare coloro che si sono distinti nella promozione della “Prima Italia”, ovvero quel periodo storico che va dal 1500 a.C. fino al 202 a.C., quando l’invasione romana in Calabria pose fine all’epopea della Magna Grecia, durata quasi sei secoli.

La prima edizione della Festa del Nome Italia si è svolta proprio due anni fa a Davoli Marina (Catanzaro), rinomata località balneare jonica, dove anche quest’anno, il 21 giugno, si terrà un convegno. Sarà presente una delegazione proveniente da Corfinio (L’Aquila), città gemellata dalla scorsa ottobre 2024 con la Biblioteca Vincenziana di Davoli, diretta dal prof. Aldo Marcellino. Questa biblioteca, che conta quasi 90.000 volumi e un’intensa attività culturale, ospita una sezione dedicata e un sito web sulla “Calabria Prima Italia” (www.calabriaprimaitalia.it).

Sempre il 21 giugno, ad Agnone (Molise), si svolgerà la terza edizione della Festa del Nome Italia in formato online, durante la quale sarà premiata l’ex sindaca di Maranzana (Asti), professoressa Marilena Ciravegna, che nel corso della sua vita ha promosso con passione il nome Italia, entrando anche a far parte dell’Associazione Nazionale Alpini.

Nel frattempo, Domenico Lanciano, insieme al giornalista e conduttore Rai Nicola Mastronardi e al commendatore Armando Marinelli – contitolare dell’omonima Fonderia di Campane – sta lavorando affinché la quarta edizione della Festa del Nome Italia (prevista per il 2026) si svolga proprio presso la Fonderia. In quell’occasione, si prevede l’inaugurazione della Campana Italia, sulla cui superficie saranno raffigurati i principali simboli della Repubblica Italiana: il nome (con la riproduzione della moneta di Corfinio del 90 a.C.), il territorio nazionale con i suoi confini e altre due iconografie scelte da chi finanzierà l’opera.

È in fase di progettazione anche una “campanella Italia” da destinare come simbolo identitario a famiglie, uffici, ambienti sociali e, soprattutto, agli italiani residenti all’estero. Del resto, non c’è paese in Italia che non abbia almeno una campana: simbolo di comunità, di richiamo e di appartenenza.

Infine, si sta valutando la creazione di una serie di premi alle eccellenze italiane nei vari ambiti sociali e produttivi. Ai vincitori saranno assegnate la Campana d’Oro, la Campana d’Argento e la Campana di Bronzo, oltre alla Campana di Presenza, destinata a chi ha partecipato senza ottenere un premio. Un’iniziativa che richiama le “Olimpiadi agnonesi delle eccellenze”.

Tra le categorie premiate saranno istituite due sezioni speciali: il Premio Agnone Press e il Premio Molise Press, rivolti a testate giornalistiche, giornalisti italiani e stranieri, e autori multimediali che avranno saputo raccontare al meglio Agnone e/o il Molise. Il sogno è portare una di queste sezioni nel suggestivo teatro sannitico di Pietrabbondante, cornice ideale per premiazioni emozionanti, come avviene nel celebre Teatro Greco di Taormina.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia