La storia dell’eyewear italiano approda in Laguna: mostra a Palazzo Flangini

Maggio 8, 2025 - 23:30
 0
La storia dell’eyewear italiano approda in Laguna: mostra a Palazzo Flangini
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/05/Anfao.jpg

Palazzo Flangini accoglie la storia dell’eyewear italiano. Ieri nella storica location nel cuore di Venezia è stata inaugurata la mostra ‘The lens of time – The history of eyewear in Italy’, ideata e promossa da Anfao, con la curatela della Fondazione Museo dell’Occhiale e la collaborazione della Fondazione di Venezia e della Fondazione M9 – Museo del ’900.

La presidente di Anfao Lorraine Berton (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici) ha illustrato il percorso espositivo, aperto gratuitamente al pubblico fino al 30 luglio 2025, affiancata dalla vice capo di gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Elena Lorenzini e dall’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo della Città di Venezia Simone Venturini. Sono inoltre intervenute le curatrici: l’architetto Daniela Zambelli, direttrice della Fondazione Museo dell’Occhiale e la storica dell’arte Alessandra Cusinato. Il momento conclusivo dell’inaugurazione è stato affidato allo storico dell’arte Jacopo Veneziani.

Modelli storici di Moschino nella mostra ‘The lens of time – The history of eyewear in Italy’

L’esposizione include oltre 150 pezzi unici dalle collezioni storiche e private, installazioni artistiche ispirate alla sostenibilità, esperienze immersive e interattive con visori virtuali. Non manca un percorso cronologico e materico che unisce arte, design, tecnologia e moda, il tutto raccontato attraverso 12 tappe narrative. In mostra, occhiali unici provenienti da tre importanti collezioni italiane: quella del Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, quella della Famiglia Vascellari e la collezione Arte del Vedere di Lucio Stramare. L’esposizione, inoltre, offre il tour virtuale al Museo di Pieve di Cadore e un totem interattivo ‘Timeless Frames per indossare alcuni tra gli occhiali storici esposti e condividerli per farli conoscere. Ad arricchire e completare il concept museale due opere d’arte contemporanee dell’artista Maurizio Paccagnella.

Modelli storici Peggy Guggenheim dagli archivi di Safilo nella mostra ‘The lens of time – The history of eyewear in Italy’

La sezione ‘Le origini’ presenta i primi occhiali del XIII secolo e include il racconto dei primi strumenti visivi e gli affreschi di Tommaso da Modena, che documentano l’uso degli occhiali tra religiosi e studiosi. Passando per il Rinascimento fino al XVII secondo quando Venezia è stata pioniera nell’uso delle lenti colorate protettive. Interessante il boom delle aziende specializzate come Lozza e Safilo in Cadone a partire dal 1920, non mancano i celebri occhiali a farfalla dell’iconica Peggy Guggenheim. Infine tanti modelli realizzati dagli specialisti in collaborazioni con i fashion brand, dall’ironia di Franco Moschino allo stile punk di Vivienne Westwood passando per Gianni Versace, Emilio Pucci e Giorgio Armani.

‘The lens of time’ fa parte del programma ufficiale della Giornata Nazionale del made in Italy, patrocinata dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, oltre a integrarsi nel calendario della Biennale di Architettura 2025.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News