Lavoro, Calderone: “Garantire sicurezza e occupazione”

“Il nostro dovere istituzionale è fare di tutto per evitare che tali fenomeni accadano. I numeri sono importanti, ma le vite delle persone contano di più e quindi non possiamo celebrare nulla, perché ogni giorno siamo al lavoro per garantire sempre di più la sicurezza dei lavoratori”. È con queste parole che il ministro per il Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, commenta in una intervista al “Tempo” gli incoraggianti dati sulla diminuzione degli incidenti nei cantieri, nelle aziende e negli uffici.
Secondo un report di Inail si è registrato nel 2024 un calo complessivo del numero di infortuni, dovuto principalmente alla riduzione di quelli occorsi ai lavoratori sul luogo di lavoro. “Dinanzi al calo del numero degli infortuni nei luoghi di lavoro – osserva Calderone -, dobbiamo sottolineare l’aumento degli incidenti sul lavoro lungo il percorso dall’abitazione al luogo in cui si esercita l’attività. I fattori sono molteplici. Pensiamo solo alla questione della pendolarità, un tema al centro anche dei nostri tavoli con le parti sociali sulla sicurezza sul lavoro”. Poi si sofferma su “una precisa strategia: non mettere i sussidi in competizione con il lavoro. Ho visto una recente graduatoria che vede il superamento del reddito di cittadinanza come la seconda misura più gradita dagli italiani. In pochi ci credevano, noi l’abbiamo fatto. E i numeri ci premiano. Occupazione record, disoccupazione in media Ue, record di occupazione femminile e Neet in calo. Ovviamente c’è ancora tanto da fare, per promuovere l’integrazione al lavoro, soprattutto di donne e giovani”.
Più lavoro e più sicurezza: “Penso che dovremmo rallegrarci tutti della crescita dell’occupazione e fare tutti il tifo per il nostro paese. Il governo è al lavoro per l’Italia: i numeri ci danno ragione e anche le previsioni dell’Ocse sull’occupazione sono positive per il 2025 e il 2026”. L’Italia può diventare un Paese per i giovani: “Certamente sì. Ancora non lo è del tutto e dobbiamo impegnare tutte le nostre energie affinché lo sia. Come Ministero del lavoro stiamo investendo molto sui giovani, penso al decreto coesione con i decreti giovani, donne e sud, la decontribuzione per i neo assunti e il decreto autoimpiego di recentissima emanazione. Serve tempo per far sì che queste misure possano esplicare tutti i propri effetti, ma siamo molto fiduciosi e i dati più recenti ci danno ragione. Le sfide del futuro – conclude Calderone – si vincono con le competenze e su questo noi siamo in prima linea con tanti progetti, soprattutto sulla formazione delle competenze digitali, che saranno sempre più richieste”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Lavoro, Calderone: “Garantire sicurezza e occupazione” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






