Le borse di tendenza della stagione da comprare per meno di 300 euro: guida allo shopping di settembre

Settembre, tempo di rientri e di ripartenze. Ufficialmente è ancora estate, ma sembra a tutti gli effetti l’inizio dell’autunno, un secondo Capodanno. E, come ogni nuovo inizio, c’è voglia di rinnovarsi, anche solo un po’, seguendo le tendenze di stagione. Da dove iniziare? Ovviamente dalle borse per l’autunno, l’accessorio in cui investire adesso da sfoggiare per tutta la prossima stagione. Tre modelli di tendenza sotto i 300 euro, perché non si può mettere un limite allo stile, ma al budget sì.

Le borse l’autunno 2025 di tendenza
Le sfilate Autunno/Inverno 2025-26 ci avevano anticipato i modelli di tendenza della stagione in arrivo. Le nuove borse dell’autunno giocano con le dimensioni – mini per la sera, maxi per il giorno – con i materiali e soprattutto con gli accessori, dalle catenelle ai bag charm. Peluche, ciondoli, pochette da agganciare alla borsa – e chi più ne ha più ne metta, in senso letterale.
In linea generale, la moda guarda al passato: dalle handbag rigide dal sapore anni 50, con la chiusura a scatto, fino alle morbide borse scamosciate anni 70. Senza dimenticare le mini bag a mezzaluna che ci riportano agli anni 90 e 2000. Le geometrie impazzano: tonde, rettangolari, a bauletto, cubiche. Troppi spigoli? L’alternativa sono le borse “padded”, morbide e imbottite, da piegare e tenere sottobraccio.

Un look streetstyle con una maxi bag color cioccolato. Sfoglia la gallery.
1 La maxi borsa in camoscio
L’abbiamo vista ovunque: in passerella, al braccio delle star, sui social. Le borse scamosciate sono tornate protagoniste e dominano le tendenze della prossima stagione. Sarà per la morbidezza dei materiali e dei colori, che fa subito autunno, sarà per il fascino anni Settanta, sarà che le sfilate continuano a proporcene in ogni versione. Dai modelli morbidi e boho-chic di Chloé a quelli più strutturati e contemporanei di Miu Miu e Prada.
Nella scelta, preferite il modello XXL, di tendenza e pratico: contiene tutto ciò che serve nelle lunghe giornate fuori casa, dall’agenda al pc, dalla borraccia al cardigan per quando si esce dall’ufficio. Sul fronte colori, le sfumature marrone cacao e caffé e vincono sul beige e sul nero, a mani basse. Un esempio? La nuovissima shopper in crosta di cuoio di Mango, che costa meno di 150 euro (119,99 per amor di precisione).

La maxi bag scamosciata di Mango è tra le borse per l’autunno più amate. Sfoglia la gallery.
2 Il secchiello, reinventato
È pratico, funzionale, capiente. La “bucket bag“, o secchiello in italiano, è la borsa-contenitore chic per eccellenza. Se quest’estate abbiamo amato le versioni in paglia e in rafia, ora è il momento di puntare su materiali più strutturati, linee pulite e palette colori essenziali ma sofisticate, perfette per il rientro alla vita quotidiana.
Anche Sezane – marchio di culto per lo stile “da ragazza francese” – ha rilanciato una nuova versione della bucket bag giusto in tempo per settembre: la Gary Bag, dotata di un doppio manico regolabile per essere indossata a spalla o a tracolla. I modelli spaziano dalla classica pelle lucida nera al mogano, ma la più interessante è quella bicolore, in tela kaki e pelle color cioccolato. E rientra perfettamente nel budget di 300 euro.

La Gary bag di Sezane. Sfoglia la gallery.
3 La borsa a spalla
La nostalgia per gli anni Novanta e Duemila non accenna a scemare, e detta tendenze anche in fatto di borse per l’autunno. Tornano infatti i modelli compatti, da portare sottobraccio. Meglio se in versioni arrotondate e in tinte vitaminiche, come la mini bag a spalla Diamante di Furla. In suede quella di Coccinelle color pistacchio, tra i colori di stagione. Intrecciata quella di JW-Pei con il manico gioiello.

Borsa a spalla intrecciata di JW PEI. Sfoglia la gallery.
The post Le borse dell’autunno sotto i 300 euro appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






