Le date dei pagamenti INPS del mese di luglio 2025

lentepubblica.it
Anche nel mese di luglio 2025, l’INPS continuerà a garantire pagamenti regolari per le prestazioni economiche destinate a pensionati, nuclei familiari con figli e cittadini in cerca di occupazione.
Confermato il calendario dei versamenti, assicurando continuità nel sostegno economico a milioni di persone in tutta Italia. L’INPS, con questo calendario, conferma il suo ruolo centrale nel garantire stabilità economica e continuità nei pagamenti ai cittadini che ne hanno diritto. Per ogni ulteriore dettaglio o aggiornamento, è sempre possibile consultare il portale istituzionale dell’ente.
Le date dei pagamenti INPS del mese di luglio 2025
Di seguito, il dettaglio delle date di accredito per ogni misura.
Pensioni: pagamento a partire dal 1° luglio
Il versamento delle pensioni resta l’appuntamento principale per l’INPS. Chi riceve l’accredito su conto bancario o postale vedrà l’importo disponibile già dal 1° luglio. Per chi invece preferisce il ritiro in contanti presso gli uffici postali, il calendario segue la consueta suddivisione alfabetica:
-
A-B: martedì 1 luglio
-
C-D: mercoledì 2 luglio
-
E-K: giovedì 3 luglio
-
L-O: venerdì 4 luglio
-
P-R: sabato 5 luglio (solo di mattina)
-
S-Z: lunedì 7 luglio
NASpI e Dis-Coll: accrediti entro il 15 luglio
I beneficiari dell’indennità di disoccupazione NASpI riceveranno il pagamento entro il 15 luglio. L’importo è determinato sulla base della retribuzione percepita prima della cessazione del contratto di lavoro. Le tempistiche variano in funzione della data di presentazione della domanda, che va comunque inoltrata entro 68 giorni dalla fine dell’attività lavorativa. Le stesse condizioni valgono per i percettori della Dis-Coll. Per verificare con precisione la data di accredito, è possibile accedere alla propria area personale sul sito INPS, consultando la sezione dedicata ai pagamenti.
Assegno Unico Universale: accrediti a metà mese
Le famiglie con figli fiscalmente a carico continueranno a ricevere l’Assegno Unico, il contributo mensile calcolato in base all’Isee e all’età dei minori. L’INPS ha indicato che per i nuclei già beneficiari i bonifici verranno effettuati tra il 15 e il 18 luglio. Per le nuove richieste o in caso di variazioni comunicate nel mese precedente, l’erogazione avverrà come di consueto verso la fine del mese.
Assegno di Inclusione: due finestre per i pagamenti
Chi ha presentato domanda per l’Assegno di inclusione e ha completato con esito positivo il patto di attivazione digitale riceverà il primo accredito il 15 luglio. Per i beneficiari già in carico, il rinnovo dell’importo mensile sulla Carta di inclusione è previsto dal 28 luglio, previa conferma dei requisiti.
Supporto per la Formazione e il Lavoro: accredito subordinato alla partecipazione
Anche per luglio è previsto il versamento del contributo legato al programma Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). L’accredito, atteso intorno al 15 luglio, è condizionato alla regolare adesione ai percorsi formativi e alla conferma della partecipazione da parte degli enti di riferimento.
The post Le date dei pagamenti INPS del mese di luglio 2025 appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






