Ma perché alcune felpe hanno una “V” ricamata sotto al collo? Il vero motivo

Hai notato anche tu che alcune felpe hanno come dettaglio una “V” ricamata sotto al collo? Ecco cosa rappresenta.
Le felpe sono un capo immancabile nel guardaroba di donne, uomini ed anche bambini. Sono versatili, perfette per tutte le stagioni dato che possono avere peso diverso, ideali per creare look sportivi ma anche più chic. Ci sono tanti modelli di felpe: per esempio quelle a “maglia” oppure quelle con la zip o con il cappuccio.
Ti sarà capitato di notare un dettaglio presente in alcune felpe in particolare. Si tratta di una “V” ricamata sotto al collo: ma come mai è presente? Cosa vuol rappresentare? Ecco il vero motivo.
La storia della “V” ricamata sotto al collo in alcune felpe e la sua funzione
La “V” ricamata sotto al collo in alcune felpe si chiama anche V-Notch o V-Neck ed è un dettaglio presente anche nei primissimi modelli inventati di questo capo di abbigliamento. La storia delle felpe è davvero interessante: tutto partì con Benjamin Russell che era un giocatore di football all’Università dell’Alabama.
Come divisa a quei tempi si usavano dei maglioni di lana ma erano scomodi, pungevano ed erano anche caldi. Così Benjamin propose al padre, proprietario della Russell Manufacturing Company che fabbricava intimo per donne e bambini, di trovare una soluzione alternativa. Utilizzando il cotone morbido con cui veniva prodotta la biancheria intima, il padre creò la primissima felpa, fatta per assorbire il sudore ovvero la sweatshirt, nel lontano 1926.
La “V” rinforzata sul collo c’era già ed aveva una vera e propria funzione in quanto era il punto di accumulo del sudore ed era lì anche per evitare che la felpa si rovinasse, allargandosi con l’utilizzo. La V-Notch è oggi ancora presente su tante felpe e si tratta proprio di un pezzo di cotone più spesso e a forma di triangolo che serviva (e serve) per raccogliere il sudore e per controllare lo stiramento del colletto dopo anni di usura.
Oggi molte felpe sono girocollo e si tratta piuttosto di pullover larghi a maniche lunghe e senza colletto con dei polsini elastici che si possono indossare anche durante l’attività fisica. Quindi la “V” sotto al collo delle felpe serve proprio a mantenere la forma attorno al collo e tutt’oggi è presente non solo nelle felpe ma anche nei pullover e nelle t-shirt e, oltre ad essere funzionale, rende anche più belli da vedere questi capi.
L'articolo Ma perché alcune felpe hanno una “V” ricamata sotto al collo? Il vero motivo proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






