MTV VMAs 2025: tutti i vincitori da Lady Gaga ad Ariana Grande

Scopri tutti i vincitori degli MTV Video Music Awards 2025: Lady Gaga, Ariana Grande, Sabrina Carpenter e i momenti più emozionanti della serata.

Settembre 8, 2025 - 09:40
 0
MTV VMAs 2025: tutti i vincitori da Lady Gaga ad Ariana Grande

Trionfi e novità ai VMAs 2025: Gaga, Grande e Carpenter brillano

La 41ª edizione degli MTV Video Music Awards si è svolta il 7 settembre 2025 alla UBS Arena di New York, con LL Cool J nel ruolo di presentatore. La cerimonia, trasmessa per la prima volta anche sulla rete CBS oltre a MTV e Paramount+, ha celebrato l’eccellenza musicale attraverso premiazioni, performance e tributi speciali.

Lady Gaga, con ben 12 nomination, è emersa come l’assoluta protagonista della serata, portando a casa quattro Moon Person. I suoi premi: Artist of the Year, Best Collaboration insieme a Bruno Mars per “Die with a Smile”, oltre a riconoscimenti tecnici per Best Direction e Best Art Direction.

Ariana Grande ha ottenuto due vittorie di grande prestigio: Video of the Year e Best Pop, entrambe per il video “Brighter Days Ahead”, contrassegnando il suo successo come manifesto di resilienza e rinascita.

Sabrina Carpenter ha conquistato tre Moon Person: Best Album per Short n' Sweet, Best Pop Artist e il premio per i Migliori effetti visivi nel video “Manchild”.

Il duetto ROSÉ & Bruno Mars ha trionfato con Song of the Year per “APT.”, mentre Alex Warren è stato premiato come Best New Artist e Tate McRae ha conquistato Song of the Summer con “Just Keep Watching”.

Tra i premi speciali, Mariah Carey ha ricevuto il prestigioso Video Vanguard Award — il primo della sua carriera, con emozionanti performance tributo. Busta Rhymes e Ricky Martin sono stati insigniti rispettivamente del primo Rock the Bells Visionary Award e dell’esordiente Latin Icon Award.

Altre categorie di primo piano hanno visto trionfare sombr con Best Alternative (“Back to Friends”), LISA ft. Doja Cat & RAYE con Best K-Pop, Tyla con Best Afrobeats (“PUSH 2 START”) e Megan Moroney con Best Country (“Am I Okay?”).

La serata ha anche messo in risalto una forte presenza femminile sul palco e nella giuria, mentre i tributi musicali, tra cui quelli dedicati a Ozzy Osbourne, hanno celebrato generazioni diverse in un clima di inclusività e omaggio alla storia del rock.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News