Oakley sbarca in piazza San Babila con un maxi store immersivo

Oakley atterra in San Babila. Il marchio americano di proprietà di EssilorLuxottica ha appena inaugurato un maxi store nel cuore di Milano, al civico 2/8 della storica piazza. Aperto in collaborazione con Percassi, il nuovo punto vendita – con i suoi 340 metri quadrati e 12 vetrine – offre, si legge in una nota, “innovazione ed esperienze coinvolgenti, diventando un hub per la comunità sportiva globale e un catalizzatore di progresso culturale”, anche in vista dei prossimi eventi sportivi invernali.
Grazie a questa apertura, che affianca lo storico store di piazza Luigi Cadorna, i clienti potranno immergersi in un ambiente bunker high-tech, ispirato all’universo cinematografico dei film del brand Future Genesis. Lo store propone l’intera offerta Oakley in tutti i principali segmenti del marchio – dalla neve alla bicicletta, dal golf al surf, fino al lifestyle – con una gamma che comprende occhiali, abbigliamento, accessori e calzature.
All’interno del negozio, “la visione di un futuro prototipico è introdotta da un portale in stile brutalista, che conduce a un ambiente esperienziale, favorendo la connessione con la natura e la sua rivitalizzazione”. L’esperienza immersiva include una Performance Chamber, dove gli appassionati di ciclismo possono testare occhiali e caschi di ultima generazione su un simulatore di bicicletta; un museo interattivo, con le innovazioni più dirompenti del brand esposte in teche di vetro; un muro interattivo Prizm, per sperimentare i benefici delle lenti; e, infine, un cane robotico, ispirato al celebre cane del fondatore del marchio, che si chiamava proprio Oakley.
“L’apertura di questo nuovo store, uno spazio moderno e futuristico che racconta Oakley a trecentosessanta gradi, fa parte di una visione che va oltre il brand e oltre lo sport” – ha commentato Filippo Resini, president Sun Retail Emea, Gc, Seak, Na di EssilorLuxottica – “Incarna piuttosto ciò che Oakley rappresenta da cinquant’anni: un percorso positivo, inclusivo e con lo sguardo proiettato al futuro, in uno spazio che accoglie le persone e che, attraverso lo sport, i valori condivisi e la storia del brand, permette loro di essere sé stesse”.
Qual è la tua reazione?






