Oggi è il Mango day! Benefici per corpo e capelli del re dei frutti

Tropicale, ma ormai reperibile tutto l’anno, il mango si è guadagnato persino una Giornata nazionale, il Mango Day, che si festeggia il 22 luglio. Istituita in India nel 1987 per celebrare «il re dei frutti» – come lo chiamano in Asia- che nel Paese viene coltivato da 4 circa 4mila anni, oggi è diffusa un po’ ovunque e mette l’accento sui benefici di questo frutto, che spopola anche sul fronte beauty.
Così come l’olio di cocco…

Mango day: ecco perché il frutto tropicale fa bene alla pelle
Il mango ha, innanzitutto, innegabili benefici su pelle e capelli. Si tratta infatti di un frutto ricco di Vitamine, in modo particolare quelle dei gruppi A, C ed E, ma anche minerali, Omega 3 e 6, carotenoidi e amminoacidi, tutti elementi che lo fanno rientrare nella categoria dei superfood, ottimi non solo a tavola ma anche nel beauty case.

Il mango è un frutto che ha molti benefici su pelle e capelli, sempre più utilizzato in prodotti doposole e nell’haircare (IPA).
Gli antiossidanti naturali aiutano a combattere i radicali liberi, tra i principali responsabili dell’invecchiamento, ecco perché molte aziende beauty hanno iniziato a inserire il mango nelle loro linee. Sulla pelle, ad esempio, il mango ha un’azione emolliente e lenitiva, grazie al burro estratto dai semi. È facile trovarlo in creme e lozioni pensate per essere utilizzate dopo l’esposizione al sole, perché oltre a dare sollievo alla cute idrata e nutre in profondità.
Il mango sui capelli, per fare il pieno di idratazione
Effetti analoghi si ottengono anche nella cura dei capelli. Attivi estratti dal mango sono particolarmente utili in caso di lunghezze e fusti secchi e disidratati, quando è necessario un plus di idratazione e nutrimento. Oltre a shampoo, balsami e maschere, anche l’olio di mango è un vero toccasana. Ricavato dalla spremitura a freddo dei semi, tecnica che consente di mantenere intatte le proprietà dell’estratto, l’olio è ricco – tra gli altri – di grassi buoni come l’acido oleico, quello linoleico e il palmitico.
Utilizzato in formule che coccolano la chioma grazie alla loro azione nutriente, l’olio di mango aiuta anche a districare e a proteggere la chioma dalle aggressioni esterne, cosa che lo rende perfetto anche per essere inserito nel beauty case da spiaggia o nell’haircare post mare. Basta vaporizzarlo sulla chioma bagnata o asciutta e poi distribuirlo sulle lunghezze con un pettine. Un consiglio in più? Non farsi spaventare dalla dicitura olio: si tratta sempre di oli secchi, che non ungono i capelli.
Quella scia profumata irresistibile che sa di estate
Il mango è irresistibile anche sulla pelle, specie nel pieno dell’estate, quando i sentori tropicali sono tra i più gettonati insieme a quelli marini, non solo in spiaggia. I profumi che sanno di mango raccontano di giornate spensierate, sole sulla pelle e paradisi lontani, facili da immaginare a ogni vaporizzazione.

GUARDA LE FOTO
Profumi tropicali: nuove fragranze per l’estate con note di cocco, lime, ananas e mango
Che sia protagonista della fragranza, con le note fruttate prevalenti nell’accordo, o più discreto, magari abbinato a sentori floreali e agrumati, il mango conquista facilmente, grazie a una dolcezza non stucchevole e alle sensazioni positive che evoca, e che fanno subito vacanza.
The post Oggi è il Mango day! Benefici per corpo e capelli del re dei frutti appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






