Piccoli, discreti, economici: ecco dove potete trovare i profumi di lusso senza spendere un rene

C’è chi colleziona borse, chi rossetti, chi occhiali da sole. Io, da sempre, sono quella dei profumi. E non sto parlando delle bottiglie da centinaia di euro messe.
Mi riferisco ai profumi veri, quelli che porti in tasca, che apri mille volte al giorno, che associ a un ricordo preciso, a una stagione, a una persona. In questo periodo sto vivendo un’ossessione precisa, e no, non è un brand francese da boutique. Sono i roll-on di Nabeel. Minuscoli, silenziosi, costano come una colazione al bar, ma riescono a fare il lavoro di fragranze da triplo zero. E la cosa più interessante è che non li trovi nei soliti posti.
Chi li ha provati sa bene quanto siano comodi. Hanno questo formato da sei millilitri che sembra una sciocchezza, invece basta per settimane. Si infilano in borsa, nella tasca dei jeans, anche in un portamonete se serve. Hanno note complesse, sfaccettate. E soprattutto lasciano la scia, senza chiedere il permesso. La cosa che mi ha colpita di più? Si trovano anche nei negozi più insospettabili. Tigotà, per dirne uno. Ma se non vuoi uscire, ci sono online su Pinalli. Sempre 8 euro, sempre gli stessi.
Profumi roll-on Nabeel: formato mini, effetto maxi
Non tutti i profumi che trovi al supermercato sono banali. Ce ne sono alcuni che riescono a catturare l’attenzione in modo silenzioso, senza cartelloni pubblicitari o testimonial famosi. I roll-on di Nabeel funzionano così. Sono discreti, ma quando li provi ti accorgi che nulla è stato lasciato al caso. Il formato roll-on è solo un dettaglio. Quello che conta davvero è la profondità delle fragranze, il modo in cui si evolvono sulla pelle, la durata che sorprende. Si applicano in un attimo, durano ore, e riescono ad adattarsi a chi li indossa. Alcuni sono intensi, altri più leggeri, ma nessuno è banale.
Uno dei primi che ho provato è stato Khayali. Il nome non dice molto, ma la fragranza è potente. Legnosa, muschiata, con quella nota calda di patchouli che rimane sul polso per ore. Non è uno di quei profumi che metti al volo prima di uscire. È più da momento preciso, da sera lenta o mattina importante. Ma poi c’è anche Musk, che è l’esatto opposto. Fresco, quasi trasparente, sembra pulizia pura. Lo metti quando non vuoi sembrare truccata ma in realtà ti sei rifatta tutto il make up.
Poi ho scoperto Bahi, che sembra un dessert in bottiglia. Ha dentro caramello, vaniglia, fiori d’arancio, ma non è mai stucchevole. Anzi, ha un fondo legnoso che lo rende elegante. È il classico profumo che indossi per sentirti bene, senza un motivo. Perfetto per quei giorni in cui vuoi solo che qualcosa ti coccoli, ma senza dare troppo nell’occhio. E funziona anche in inverno, quando molti profumi spariscono con il freddo. Questo resta.
Il bello è che puoi averne tre o quattro diversi nello zaino senza sentirti in colpa. Sono piccoli, costano poco, ma funzionano come prodotti molto più cari. A volte penso che sia questo il vero lusso: poter cambiare profumo a seconda dell’umore, senza dover pianificare l’acquisto come fosse un investimento. Avere il profumo giusto sempre con sé, anche quando sei di corsa. E soprattutto sentirti unica, perché non sono fragranze comuni.
Quando vedi i roll-on di Nabeel per la prima volta sembrano poco più che gadget. Ma quando inizi a usarli non hai bisogno di spruzzare, di stare attenta alla quantità. Usi lo stick, lo chiudi, te ne dimentichi. E intanto lui fa il suo lavoro. Per questo, secondo me, stanno lentamente diventando un piccolo segreto condiviso tra chi ama profumarsi con discrezione. Un piccolo lusso tascabile, senza loghi vistosi o claim esagerati.
L'articolo Piccoli, discreti, economici: ecco dove potete trovare i profumi di lusso senza spendere un rene proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






