Premio Ciak Daimon a Bobby Moresco, Andrea Iervolino e Al Pacino alla Mostra di Venezia
Al Festival di Venezia 2025 il Premio Ciak Daimon a Bobby Moresco, Andrea Iervolino e Al Pacino per il contributo al cinema mondiale e alla cultura italiana.
IL PREMIO CIAK DAIMON ASSEGNATO AL FESTIVAL DI VENEZIA A BOBBY MORESCO, ANDREA IERVOLINO E AL PACINO
Venezia, 1 settembre 2025 – Ciak, la prestigiosa rivista che da oltre 40 anni è media partner ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia, annuncia con orgoglio l’assegnazione del Premio Ciak Daimon nell’ambito dell’82ª edizione del Festival.
I riconoscimenti speciali saranno conferiti al regista Premio Oscar Bobby Moresco, al produttore
internazionale Andrea Iervolino e all’attore leggendario Al Pacino, per il loro straordinario contributo al cinema mondiale e per l’impegno nella promozione della cultura e della narrazione italiana sulla scena internazionale.
La cerimonia di consegna avrà luogo il 2 settembre 2025, durante il Festival, e i premi saranno ritirati personalmente da Bobby Moresco e Andrea Iervolino.
—
Celebrare l’Eccellenza Italiana nel Cinema Mondiale
La motivazione del Premio Ciak Daimon è chiara: celebrare coloro che hanno saputo valorizzare l’arte, il patrimonio e il talento del “Made in Italy” attraverso un racconto cinematografico capace di parlare al pubblico globale.
Andrea Iervolino, tra i produttori italiani più dinamici e riconosciuti a livello internazionale, ha costantemente portato in primo piano le icone e la cultura italiana con progetti di forte risonanza mondiale. Tra i suoi crediti figurano:
• “Ferrari” diretto da Michael Mann, con Adam Driver e Penélope Cruz;
• “Lamborghini: The Man Behind the Legend”, diretto da Bobby Moresco, con Frank Grillo,
Mira Sorvino e Gabriel Byrne;
• L’attesissimo “Maserati: The Brothers”, attualmente in produzione con la regia di Bobby Moresco e un cast stellare che include Al Pacino, Anthony Hopkins, Andy Garcia, Jessica Alba, Michele Morrone e Salvatore Esposito;
• E “Bugatti”, attualmente in fase di sviluppo, che prosegue la visione di Iervolino nel raccontare l’eccellenza italiana attraverso il cinema.
—
Un Riconoscimento Globale
Con questo premio, Ciak rende omaggio a Moresco, Iervolino e Pacino non solo per i loro eccezionali risultati artistici, ma anche per il ruolo avuto nell’amplificare l’eredità culturale e creativa italiana, portandola agli spettatori di tutto il mondo.
Il Premio Ciak Daimon riafferma il ruolo della Mostra di Venezia come faro del cinema internazionale, e sottolinea il legame profondo e duraturo tra Venezia, il racconto italiano e il pubblico globale.
Qual è la tua reazione?






