Sanità, Schillaci: “Sei miliardi in più nel Fondo nazionale”

“Non solo non arretreremo di un centimetro nel rapporto spesa-Pil, ma aumenteremo il Fondo sanitario 2026 di circa 6 miliardi, più dei 5,4 miliardi dello stanziamento record del 2020 per contrastare l’emergenza Covid”. Lo ha detto alla “Stampa” il ministro della Salute Orazio Schillaci, dopo l’incontro con il ministro dell’Economia sulla manovra.
“Dal 2015 al 2019, con Renzi prima e Gentiloni poi, il Fondo sanitario è cresciuto al ritmo di un miliardo l’anno, mentre dal 2023 al 2026, ossia da quando ho ricevuto l’incarico di ministro della Salute – ha aggiunto -, siamo saliti al ritmo di quasi 4 miliardi l’anno. Questi sono i numeri che smentiscono la narrazione di un governo che disinvestirebbe in sanità”. Tre le priorità su cui investire, ha spiegato il ministro: “Prima di tutto assumeremo personale, anche con contratti sia orari che retributivi più flessibili”, poi “vogliamo aumentare le risorse per la prevenzione” e in terzo luogo “metteremo soldi per finanziare il nuovo piano sulla salute mentale, perché purtroppo il malessere psichico è una vera emergenza, soprattutto per i nostri ragazzi”, ha concluso.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Sanità, Schillaci: “Sei miliardi in più nel Fondo nazionale” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






