Sostenibilità e innovazione nel riciclo: la nuova era dell’impianto S.E.R. PLAST di Cellino Attanasio
lentepubblica.it
Il nuovo impianto S.E.R. PLAST innova il riciclo delle plastiche in Abruzzo con tecnologie sostenibili e maggiore efficienza.
Tra le colline abruzzesi, la S.E.R. PLAST S.r.l., parte del Gruppo ACEA, ha completato un intervento di revamping tecnico, logistico e ambientale nel suo impianto di Cellino Attanasio. L’opera, curata da Tedeschi & Partners, riflette una visione moderna che unisce ingegneria, sostenibilità e valorizzazione del territorio. La direzione dei lavori, affidata all’ingegnere Fabio Tedeschi, ha dovuto tenere conto non solo delle esigenze tecnologiche, ma anche di aspetti ambientali e strutturali complessi: il risultato è un impianto che è al contempo efficiente, sicuro e integrato nel paesaggio abruzzese.
Tecnologie avanzate per il riciclo delle plastiche nere e scure
Il vero salto innovativo consiste nell’abilità dell’impianto di riciclare plastiche tradizionalmente difficili, come quelle nere o scure. Grazie a tecnologie avanzate sviluppate in collaborazione con il Gruppo ACEA, è ora possibile identificare e separare con precisione polietilene, polipropilene, ABS e polistirene, aumentando fino al 20% il tasso di materiale recuperabile. Questo elevato livello di efficienza colloca l’impianto tra le realtà più avanzate in Italia per il recupero di polimeri, contribuendo a un’economia circolare sempre più concreta.
Un esempio di collaborazione virtuosa e sostenibile per il territorio
L’intervento a Cellino Attanasio non è solo industriale, ma simbolo di un’alleanza virtuosa tra attori locali e grandi gruppi. In Abruzzo, la spinta alla sostenibilità è confermata anche a livello regionale: il 13,1% degli occupati abruzzesi lavora in settori legati alla green economy, secondo i dati del rapporto GreenItaly 2024.
Inoltre, la Regione Abruzzo ha incluso nell’ambito del suo Piano Strategico per lo Sviluppo Sostenibile misure mirate al riciclo, al recupero e al riuso dei rifiuti, con un’attenzione particolare alla plastica e ai RAEE.La sostenibilità non è più un ideale astratto, ma una strategia concreta: 16 comuni abruzzesi hanno ottenuto il titolo di “Plastic Free”, un riconoscimento nazionale per l’impegno nella lotta alla plastica e nella gestione responsabile dei rifiuti.
L’impatto ambientale regionale: evoluzione della raccolta differenziata
I dati ufficiali regionali confermano che l’Abruzzo è sempre più impegnato nella strada dell’economia circolare. Secondo il Report Rifiuti 2025, nel 2023 la produzione di rifiuti urbani nella regione è stata di 579.099 tonnellate, con una raccolta differenziata del 64,6%, leggermente al di sotto della media nazionale. Inoltre, la 19ª edizione del report regionale sui rifiuti urbani evidenzia l’importanza di rafforzare ulteriormente il riciclo per rendere la gestione più efficiente e sostenibile.
Un altro segnale di progresso arriva dal riciclo dell’alluminio: nel 2024 l’Abruzzo ha raggiunto una media regionale del 65% di raccolta differenziata di questo metallo, con la provincia di Chieti che ha superato i 900 grammi per abitante. Questi risultati dimostrano quanto il territorio stia creando una cultura della circolarità, con il coinvolgimento attivo di cittadini, imprese e istituzioni.
Verso un modello di economia circolare con valore condiviso
L’impianto S.E.R. PLAST di Cellino Attanasio si inserisce in questo quadro regionale come un tassello strategico: non solo un sito produttivo, ma un laboratorio di economia circolare che valorizza risorse prima trascurate, riduce lo smaltimento e crea valore condiviso. L’innovazione tecnologica promossa da Tedeschi & Partners, unita al pragmatismo del Gruppo ACEA e al sostegno delle politiche regionali, fa di questo progetto un punto di riferimento per la sostenibilità in Abruzzo.
La trasformazione dell’impianto racconta una storia più grande: quella di una regione che crede in un futuro in cui l’ingegno non è separato dall’ambiente, ma dialoga con esso. Un futuro in cui il riciclo non è solo processo industriale, ma parte di una cultura di rispetto, responsabilità e progresso per le comunità abruzzesi e per il pianeta.
Leggi anche: Plastica monouso: le nuove regole su riciclo ed etichettatura per il 2025
The post Sostenibilità e innovazione nel riciclo: la nuova era dell’impianto S.E.R. PLAST di Cellino Attanasio appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0





